Salve a tutti,
Mi chiedevo se qualcuno conosce l'origine e la diffusione (che sembrerebbe toscana) di questo modo di dire per indicare 'grande confusione'...
Soprattutto non riesco a capire a cosa si riferisca l'“ottanta”: non mi risulta infatti che nel 1980 (o nel 1880) sia accaduto niente di particolarmente “casinoso”; non so, magari è un modo di dire tratto da un film?
Cercando su internet ho trovato (a questo indirizzo http://it.answers.yahoo.com/question/in ... 434AAIh6Hz) l'indicazione che il modo di dire si riferisce all'attentato di Bologna del 2 agosto 1980.
Forse è così ma allora perché è più diffuso in Toscana che in Emilia-Romagna? Ci tengo a precisare che non è una domanda retorica: sono ignorante in materia e mi pare sinceramente curioso che la locuzione abbia preso piede in Toscana ma, magari, è normale...
Ringrazio anticipatamente per ogni eventuale risposta!
Origine "casino dell'ottanta"
Moderatore: Cruscanti
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 2 ospiti