«Molto facilmente suggestionabile»

Spazio di discussione su questioni di lessico e semantica

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
PersOnLine
Interventi: 1303
Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30

«Molto facilmente suggestionabile»

Intervento di PersOnLine »

Ho appena sentito in televisione questa sequenza, non so perché ma ha qualcosa che mi disturba fortemente: io non ho abbastanza strumenti per analizzarla – posso solo andare a istinto –, qualcuno dei nostri dotti riesce a illuminarmi?
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

È una costruzione normale: ‘modificatore + avverbio + aggettivo’. Ecco tre esempi pescati a caso in Google Libri.

La puntura fu in Clinica praticata, nella grandissima maggioranza dei casi, in corrispondenza del IV spazio intervertebrale lombare per il fatto che è molto facilmente reperibile e perché generalmente, essendo il piú ampio, rende piú facile la penetrazione dell’ago nello speco vertebrale. (Lo Sperimentale, 1907)

...il cervello del Drago si dette la piú grande pena perché tutto fosse molto facilmente comprensibile. (I premi Nobel per la letteratura, 1964)

È molto facilmente intuibile il fatto che, pure in un universo del genere, esiste il concetto di media; si è dimostrato nell’appendice II al Capitolo III che la media di una variabile casuale che si distribuisca secondo la curva binomiale... (De genetica medica, 1961)
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti