Scusate,
Qualcuno di voi mi sa spiegare perché si dice "scemo di guerra"?.
Grazie.
Marco
Scemo di guerra
Moderatore: Cruscanti
il senso sembra abbastanza chiaro in un articolo della Repubblica di ieri, che si riferisce a Sciascia (ultimo paragrafo) ma mi sa che oggi ha un senso meno preciso ed è usato semplicemente come l'equivalente di "pirla" (entrambi non si possono applicare alle donne
):
http://www.repubblica.it/2004/e/sezioni ... milan.html

http://www.repubblica.it/2004/e/sezioni ... milan.html
pile ou face?
-
- Interventi: 235
- Iscritto in data: mar, 28 dic 2004 6:54
Scemo di guerra nasce per una spinta analogica che oggi consideriamo di pessimo gusto. L’invalido di guerra faceva pena (genuinamente, con senso di partecipazione). Lo scemo di guerra era una persona per cui si doveva provare la stessa pena (ironicamente, come a dire che aveva perso l’intelligenza in guerra).
Cordialmente,
Uri Burton
Cordialmente,
Uri Burton
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 2 ospiti