Pìrolo o piròlo?
Moderatore: Cruscanti
- u merlu rucà
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 1340
- Iscritto in data: mar, 26 apr 2005 8:41
Pìrolo o piròlo?
Per diletto sto costruendo uno strumento musicale, una specie di antenato popolare del violino, per la precisione un rabel spagnolo. Oggi mi sono dedicato, con raspe e lime, alla realizzazione della spina di legno, inserita in una sede conica, girevole e mantenuta ferma da un attrito, sulla quale si avvolge una corda messa in tensione dalla rotazione della spina stessa, per accordarla. Ora, questa spina, ha numerosi nomi: caviglia, ganascia, bischero ecc.; tra gli altri viene indicata anche come pirolo. Io ero convinto che la pronuncia fosse pìrolo, invece pare che tra i violinisti sia diffusa piròlo. Qual è quella corretta?
- Souchou-sama
- Interventi: 414
- Iscritto in data: ven, 22 giu 2012 23:01
- Località: Persico Dosimo
- u merlu rucà
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 1340
- Iscritto in data: mar, 26 apr 2005 8:41
- u merlu rucà
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 1340
- Iscritto in data: mar, 26 apr 2005 8:41
Qui si parla dell'etimologia di bischero e di pìrolo di area aretina e senese. Mi pare che i toscani (almeno in parte) pronuncino con l'accento sulla i.
Lei ha chiesto quale fosse la pronuncia corretta; a questo Souchou-sama e io abbiamo risposto. Poi ognuno è libero di pronunciarlo come gli pare. 

Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
- u merlu rucà
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 1340
- Iscritto in data: mar, 26 apr 2005 8:41
- Souchou-sama
- Interventi: 414
- Iscritto in data: ven, 22 giu 2012 23:01
- Località: Persico Dosimo
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti