Gerundio riferito all’oggetto

Spazio di discussione su questioni di carattere sintattico

Moderatore: Cruscanti

Jonathan
Interventi: 228
Iscritto in data: sab, 10 ott 2009 22:43
Località: Almaty

Intervento di Jonathan »

Infarinato ha scritto:Precisely my point. :)
Scusi, Infarinato, non m'ero accorto che lei aveva già fatto lo stesso ragionamento. [nota per il futuro: non consultare Cruscate mentre sei impegnato nelle faccende di casa]
Ferdinand Bardamu ha scritto:Io ci vedo però un’opposizione – ovviamente espressa malissimo – tra «numero di votanti che non pagano e stanno seduti al PC a casa loro» e «numero di votanti a pagamento e *muovendo le gambe». Altrimenti, il confronto dovrebb’essere tra Grillo che non muove le gambe e Tabacci che le muove: ma l’attenzione qui è rivolta al consenso che l’uno e l’altro hanno ottenuto, non a quello che hanno fatto per ottenerlo.

«Tabacci» in quest’articolo è usato pretestualmente e polemicamente per sostenere l’insuccesso di Grillo: un candidato che ha avuto insuccesso ha fatto comunque meglio di chi ritiene di avere successo. Il fatto che anche lui sia andato a votare «muovendo le gambe» è irrilevante per le intenzioni comunicative dello scrivente (almeno a me pare cosí); interessa di piú che a pagare e muovere le gambe siano stati i suoi elettori.
Che il significato sia quello è fuori di dubbio. Lungi da me voler difendere uno che scrive le sue performance sono un flop, ma quel contrasto tra il super tecnologico Grillo e il povero Tabacci che 'senza tirarsela tanto' si reca a votare a piedi (e con lui quei quattro gatti paganti che sono andati a sostenerlo) sottolinea con una certa efficacia l'intento sarcastico del giornalista. Questa almeno è la mia impressione.
Ultima modifica di Jonathan in data mer, 19 dic 2012 14:38, modificato 1 volta in totale.
Avatara utente
Ferdinand Bardamu
Moderatore
Interventi: 5195
Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
Località: Legnago (Verona)

Intervento di Ferdinand Bardamu »

Siamo di fronte a un bivio: o si seguono le intenzioni del giornalista, e allora la frase è agrammaticale; o si rispetta la grammatica, e allora la frase ha poco senso nel contesto generale dell’articolo. In ogni caso, è un disastro: non si dovrebbero aprire filoni in fori di lingua per stabilire il significato di una frase d’un giornale. :) E tacciamo poi di quei flop e performance
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti