Con gli errori da lei citati si cava ben poco da Google Libri. Anzi nulla, quanto a "nomi illustri" (e comunque, sebbene la mia vertiginosa lista possa in teoria anche servire a qualcuno come argumentum ad auctoritatem, non cercavo giustificazioni, stante quanto ho detto subito dopo: cioè che aggiusterò la pronuncia e la grafia). Qui il caso è lievemente diverso, direi. Il problema è per l'appunto nei termini che ha indicato lei all'inizio del suo intervento. Ma perché io, che sso' rromano, dico senonché? L'influsso di genitori nati e vissuti in gioventù altrove? Pò èsse'.Ferdinand Bardamu ha scritto:La maggior parte di questi autori è di origine settentrionale. Non istupisce l’assenza di cogeminazione, riprodotta dalla grafia. In ogni caso, il ricorso all’autorità serve a poco, quando contrasta apertamente con la norma, e con una norma piuttosto chiara, per giunta. Vede, si può scrivere anche sopratutto o dacapo, o finanche piuttosto che per oppure, chiamando a testimonio una manciata di nomi illustri; ma l’errore rimane.


L'assenza di indicazione esplicita della forma più corretta su vocabolari quali lo Zingarelli ha probabilmente fatto il resto.
