«Azzurro»
Moderatore: Cruscanti
- Souchou-sama
- Interventi: 414
- Iscritto in data: ven, 22 giu 2012 23:01
- Località: Persico Dosimo
Ora che l’ha fatto notare Infarinato, in effetti, mi rendo conto che è una pronuncia enfatica, che m’è venuta spontanea leggendo la poesia, forse proprio dettata dal ritmo e dalla scolpitura dei versi. Mi sono accorto anche che la doppia erre (nella mia pronuncia) ha un’intensità diversa secondo il volume della voce e secondo le vocali che precedono e seguono. Può essere o sono solo mie impressioni?
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti