femminile di "lupo mannaro"
Moderatore: Cruscanti
femminile di "lupo mannaro"
Scusate la domanda che spero non sia del tutto stupida...
Qual è il femminile di "lupo mannaro"?
Lupa mannara
Lupa mannaro
o
Donna-lupo mannaro
Il mio dubbio deriva dal fatto che il mio dizionario (Zanichelli) dice che "mannaro" è aggettivo ma "solo nella locuzione lupo mannaro"...
Grazie!
P.S. ho letto il filone "Licantropia?" ma io devo usare proprio il termine "lupo mannaro"...
Qual è il femminile di "lupo mannaro"?
Lupa mannara
Lupa mannaro
o
Donna-lupo mannaro
Il mio dubbio deriva dal fatto che il mio dizionario (Zanichelli) dice che "mannaro" è aggettivo ma "solo nella locuzione lupo mannaro"...
Grazie!
P.S. ho letto il filone "Licantropia?" ma io devo usare proprio il termine "lupo mannaro"...
Re: femminile di "lupo mannaro"
Io direi lupa mannara, anche se ho l'impressione che nelle tradizioni popolari la figura sia stata quasi esclusivamente maschile (per questo i dizionari riportano mannaro associato solo a lupo).igrino ha scritto:Scusate la domanda che spero non sia del tutto stupida...
Qual è il femminile di "lupo mannaro"?
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
- u merlu rucà
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 1340
- Iscritto in data: mar, 26 apr 2005 8:41
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Gentile igrino, veda qui.
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
A p. 88 di questo libro si parla della «volpe mannara» bretone, figura che compare anche in tradizioni orientali.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti