Ferdinand Bardamu ha scritto:Videosoffietto?



Moderatore: Cruscanti
A me piace, e si capisce súbito di che si tratta, ma clip non è esattamente italiano… (E buato mi fa venir in mente solo bucato pronunciato alla livornese.Zabob ha scritto:Sicuramente sarà buato ma propongo libroclìp.
Scusate il fuori tema, volevo solo segnalare che “buare” è stato accolto nell’edizione 2019 dello Zingarelli.Souchou-sama ha scritto: gio, 02 mag 2013 19:37[B]uato mi fa venir in mente solo bucato pronunciato alla livornese.Zabob ha scritto:Sicuramente sarà buato ma propongo libroclìp.![]()
Battaglia (accezione 10), Treccani (accezione 1e), De Mauro (accezione 7b), Devoto-Oli (accezione 8), Zingarelli (accezione 2).lostraniero91 ha scritto: sab, 04 ott 2008 22:33 Io aggiungerei anche presentazione (della pellicola) come sinonimo.
Bue ha scritto: ven, 22 ott 2010 13:40 Aggiungo che invece io ho sempre detto e sentito usare colloquialmente ho visto il provino di questo o quel film.
Ferdinand Bardamu ha scritto: ven, 22 ott 2010 21:24 Qualche giorno fa a Hollywood Party su Radio Tre hanno parlato delle alternative italiane a trailer (che, purtroppo, oggi ha monopolizzato il linguaggio cinematografico). C'era prossimamente , ma anche prologo e provino, i quali però sembravano essere confinati all'italiano regionale.
È un peccato perché ciascuno dei tre ha il proprio fascino.
Battaglia (accezione 5), De Mauro (accezione 2), Devoto-Oli (accezione 1), Zingarelli (accezione 2), Sabatini-Coletti (accezione 2).marcocurreli ha scritto: ven, 12 giu 2020 23:36 Ai miei tempi si chiamava provino.
(E a quanto pare siamo già in due, di due regioni diverse, per cui non è confinato all'italiano regionale.)
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti