PersOnLine ha scritto:Ma se le sigle sono puntate possono stare con le minuscole?
In teoria sì, ma per coerenza con quanto si fa nelle altre lingue (anche romanze) preferisco il tutto maiuscolo (o maiuscoletto) non puntato.
Marco1971 ha scritto:Ricordo di passata quel che dice Serianni (I.194g):
Le sigle dei partiti politici si scrivono con maiuscole (DC, PCI, MSI), con minuscole (dc, pci, msi), oppure con maiuscola iniziale: Dc, Pci, Msi.
Io ho notato che sui giornali di qualche decennio fa (fino agli anni '70) si scriveva D.C., P.C.I., M.S.I. (e in questo modo, negli ultimi due casi, era scritto anche sui simboli). Arrivare nel giro di poco tempo a un completo ribaltamento di fronte e ad ammettere orrori come
pd,
pdl e
udc (come se si trattasse di sostantivi da leggere così come sono scritti) mi sembra una follia, con tutta la stima che possa avere per Serianni.