Verbo vertere

Spazio di discussione su questioni di carattere sintattico

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Per aspera ad astra.
Interventi: 56
Iscritto in data: gio, 05 gen 2012 14:51
Località: dove più stretto è lo Stivale

Verbo vertere

Intervento di Per aspera ad astra. »

Buonasera,
"la circostanza sulla quale sarebbe dovuta vertere la prova" vi sembra corretto?
Ho scritto testuali parole e a naso mi sembra una costruzione corretta, considerando che vertere è intransitivo.
Mi sorge, però, un dubbio sulla correttezza, non avendo tale verbo il participio passato e non avendo, quindi, nessun tempo composto.
Cosa ne pensate?
Grazie
Per aspera ad astra
Ho un cervello, non sono analfabeta e non sento l'irrefrenabile bisogno di deturpare la mia lingua madre con "k" e abbreviazioni.
Avatara utente
Animo Grato
Interventi: 1384
Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11

Intervento di Animo Grato »

Un verbo intransitivo non ha necessariamente come ausiliare essere (ad es., viaggiare). Per vertere, come ha giustamente osservato, la mancanza del participio passato rende impossibile l'attribuzione dell'ausiliare. In questo caso, per tagliare la testa al toro, io sceglierei la costruzione con avere, perché, quando sono uniti a un servile, anche i verbi che hanno come ausiliare essere possono, per così dire, "abdicare" alla loro prerogativa e lasciare che sia il servile stesso a menare le danze - e quindi si può dire tanto sono dovuto partire quanto ho dovuto partire.
Perciò, non so dirle se la circostanza sulla quale sarebbe dovuta vertere la prova sia ineccepibile, corretto, passabile o censurabile, ma la circostanza sulla quale avrebbe dovuto vertere la prova è al di sopra di ogni critica.
«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
Per aspera ad astra.
Interventi: 56
Iscritto in data: gio, 05 gen 2012 14:51
Località: dove più stretto è lo Stivale

Intervento di Per aspera ad astra. »

Grazie, Animo Grato!
Mi ha convinto. :wink:
Ho un cervello, non sono analfabeta e non sento l'irrefrenabile bisogno di deturpare la mia lingua madre con "k" e abbreviazioni.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite