"Funto"
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 63
- Iscritto in data: sab, 16 mar 2013 15:43
- Località: Roma
"Funto"
Secondo voi è da evitare il participio passato di "fungere"?
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
-
- Interventi: 63
- Iscritto in data: sab, 16 mar 2013 15:43
- Località: Roma
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
In Google Libri, la ricerca di "ha funto da" mi dà un numero ragionevole di occorrenze.
«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
-
- Interventi: 63
- Iscritto in data: sab, 16 mar 2013 15:43
- Località: Roma
- SinoItaliano
- Interventi: 384
- Iscritto in data: mer, 04 gen 2012 8:27
- Località: Pechino
-
- Interventi: 63
- Iscritto in data: sab, 16 mar 2013 15:43
- Località: Roma
-
- Interventi: 19
- Iscritto in data: lun, 09 set 2013 17:17
Io eviterei questo utilizzo, ma non per un parere personale o altro.SinoItaliano ha scritto:Però nell'italiano popolare, almeno dalle mie parti, "fungere" vale come "funzionare".
Mi è capitato di recarmi in diversissime regioni italiane dove il verbo in questione aveva entrambe le valenze e in altre in cui il verbo, a livello popolare, aveva solo l'uno o l'altro significato.
Di conseguenza se potessi trovare un verbo affine, lo userei.

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 2 ospiti