Triplice dubbio

Spazio di discussione su questioni di carattere sintattico

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Periplo
Interventi: 37
Iscritto in data: dom, 12 dic 2010 12:32
Info contatto:

Triplice dubbio

Intervento di Periplo »

Per quanta sicurezza ostentasse, non gli era mai capitato di fare l’amore con una donna che aveva il ciclo.

...va bene l'indicativo, o necessita del congiuntivo?

Come avrebbe fatto? Doveva andare lento, spingere piano, con delicatezza? Poteva spegnere la luce, magari, e nella penombra che felicemente evitava la possibilità di cogliere con esatta crudezza i particolari, fingere di trovarsi in una situazione normale.

...qui proprio non riesco a venirne a capo: nel quotidiano può capitarmi benissimo di parlare in questo modo. E quasi mi stava sfuggendo, mentre invece a una seconda rilettura mi è venuto il dubbio. E quindi penso: è un errore? Ci vuole Dovrà al posto di Doveva e Potrebbe invece di Poteva?
Vi ringrazio.
Il tuo scintillio guida il viaggiatore nel buio, benché io non sappia cosa tu sia, scintilla, scintilla, piccola stella.
Avatara utente
Ferdinand Bardamu
Moderatore
Interventi: 5195
Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
Località: Legnago (Verona)

Re: Triplice dubbio

Intervento di Ferdinand Bardamu »

Provo io; poi aspettiamo altre risposte piú qualificate.
Periplo ha scritto:Per quanta sicurezza ostentasse, non gli era mai capitato di fare l’amore con una donna che aveva il ciclo.

...va bene l'indicativo, o necessita del congiuntivo?
Senza dubbio l’indicativo. Il congiuntivo, attenuando la possibilità espressa dal verbo, renderebbe quasi assurda la frase: il ciclo mestruale è una cosa naturale e normale, perciò il congiuntivo introdurrebbe un dubbio incongruo nel contesto.
Periplo ha scritto:Come avrebbe fatto? Doveva andare lento, spingere piano, con delicatezza? Poteva spegnere la luce, magari, e nella penombra che felicemente evitava la possibilità di cogliere con esatta crudezza i particolari, fingere di trovarsi in una situazione normale.

...qui proprio non riesco a venirne a capo: nel quotidiano può capitarmi benissimo di parlare in questo modo. E quasi mi stava sfuggendo, mentre invece a una seconda rilettura mi è venuto il dubbio. E quindi penso: è un errore? Ci vuole Dovrà al posto di Doveva e Potrebbe invece di Poteva?
Un errore, non direi. È il cosiddetto imperfetto «prospettivo», ovvero in funzione di futuro nel passato. In questa funzione è in concorrenza col condizionale composto (avrebbe dovuto, avrebbe potuto). Come ha giustamente notato, è una scelta comune nel parlato.

Nel caso della nostra frase, l’imperfetto sta bene sia perché inserito in un discorso indiretto libero, sia per evitare la pesantezza di un verbo composto ripetuto.
Avatara utente
Scilens
Interventi: 1097
Iscritto in data: dom, 28 ott 2012 15:31

Re: Triplice dubbio

Intervento di Scilens »

Periplo ha scritto: non gli era mai capitato di fare l’amore con una donna che aveva il ciclo.
Avrei scritto 'che avesse'.

Però porta male farlo col ciclo :)
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 3 ospiti