Per ora senza dubbio. Benvenuto.malapartiano ha scritto:Buonasera a tutti! Credo di essere l'ultimo arrivato.
Presentazione e Saluti
Moderatore: Cruscanti
- u merlu rucà
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 1340
- Iscritto in data: mar, 26 apr 2005 8:41
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Chiedo scusa per il fuori tema, ma non m'è sembrato il caso di aprire un filone apposta. E allora sono tornato sul luogo del delitto: proprio qui ho fatto il mio intervento introduttivo, esattamente un anno fa: un anno di Cruscate! Questo primo anniversario mi dà l'occasione - che colgo al volo - di esprimervi tutta la mia gioia per aver trovato questo meraviglioso forum. Quando mi sono iscritto, l'ho fatto - come molti, immagino - per avere una pronta risposta a qualche dubbio linguistico che mi frullava per la testa. E l'ho ottenuta, naturalmente. Ma la vera sorpresa è stato scoprire che questo è il meno: Cruscate non è straordinario solo per le curiosità che sa soddisfare, ma anche - e soprattutto - per quelle che sa suscitare, tant'è che ogni fugace visita conduce, quasi inavvertitamente, su altri mille sentieri, dove è così piacevole vagabondare e smarrirsi, sedotti dalla rievocazione di un polveroso modo di dire, di un vocabolo prezioso ormai dimenticato, di un certo giro di parole che ricorre in autori diversi... E quando si riemerge da questo stordimento, è passata più di un'ora da quando ci si era detti: "Andiamo un po' a vedere che c'è di nuovo su Cruscate!". A dirla tutta, questo, da un certo punto di vista, è anche il pericolo di Cruscate, sicché ogni tanto devo impormi un periodo di "ramadan" e vietarmi le visite al sito, ma alla fine - per fortuna! - il vizio ha il sopravvento e torno di corsa a leggere tutti gli aggiornamenti.
Ovviamente i miei ringraziamenti vanno a tutti gli iscritti di Cruscate, ma non posso non rivolgermi in particolare a quelli in cui mi imbatto più di frequente: oltre ai nostri due consoli (che evito di nominare invano), penso al sempre sollecito Ferdinand Bardamu, a Carnby, Souchou-sama, PersOnLine, a u merlu rucà e ippogrifo (specialmente per i loro contributi nella sezione di linguistica), a domna charola (ahimè, rara presenza femminile, insieme a giulia tonelli, che non mi sembra più molto attiva), al ritrovato bubu7 (di cui avevo letto numerosi e interessanti interventi "fossili" e che credevo perduto, fino al suo recente ritorno; e, a questo proposito, spero in un'analoga riapparizione di bue), e ancora a tutti gli altri che ora non mi vengono in mente: a tutti, grazie per la passione con cui animate questo magnifico foro.
W CRUSCATE!
Ovviamente i miei ringraziamenti vanno a tutti gli iscritti di Cruscate, ma non posso non rivolgermi in particolare a quelli in cui mi imbatto più di frequente: oltre ai nostri due consoli (che evito di nominare invano), penso al sempre sollecito Ferdinand Bardamu, a Carnby, Souchou-sama, PersOnLine, a u merlu rucà e ippogrifo (specialmente per i loro contributi nella sezione di linguistica), a domna charola (ahimè, rara presenza femminile, insieme a giulia tonelli, che non mi sembra più molto attiva), al ritrovato bubu7 (di cui avevo letto numerosi e interessanti interventi "fossili" e che credevo perduto, fino al suo recente ritorno; e, a questo proposito, spero in un'analoga riapparizione di bue), e ancora a tutti gli altri che ora non mi vengono in mente: a tutti, grazie per la passione con cui animate questo magnifico foro.
W CRUSCATE!
«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Grazie Animo Grato.Animo Grato ha scritto:Ovviamente i miei ringraziamenti vanno a tutti gli iscritti di Cruscate, ma non posso non rivolgermi in particolare a quelli in cui mi imbatto più di frequente: oltre ai nostri due consoli (che evito di nominare invano)...

Condivido i suoi ringraziamenti e, in particolare, voglio nominare Infarinato e Marco 1971 che col loro equilibrio, la loro preparazione e costanza hanno fatto diventare questa piazza un unicum nella costellazione dei forum sulla lingua italiana.
La lingua è un guado attraverso il fiume del tempo. Essa ci conduce alla dimora dei nostri antenati.
V. M. Illič-Svitič
V. M. Illič-Svitič
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
- u merlu rucà
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 1340
- Iscritto in data: mar, 26 apr 2005 8:41
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Merlu, dice benissimo. Sarà forse presunzione, ma la qualità e il rigore metodologico degli interventi qui dentro non è paragonabile a quella di nessun’altra piazza virtuale. Anche le domande poste non sono mai banali. E per questo mi accodo a bubu7 nel citare la fondamentale opera di Infarinato e Marco, senza i quali tutto ciò non sarebbe stato possibile.
RINGRAZIAMENTI
Ringrazio chi mi ha ringraziato e anche tutti i moderatori e i partecipanti, che mi hanno procurato occasioni di arricchimento e serenità nelle mie scorribande in rete.
- GianDeiBrughi
- Interventi: 108
- Iscritto in data: mar, 07 feb 2012 21:28
- Località: Mantova
State tranquilli, non è presunzione.Ferdinand Bardamu ha scritto:Merlu, dice benissimo. Sarà forse presunzione, ma la qualità e il rigore metodologico degli interventi qui dentro non è paragonabile a quella di nessun’altra piazza virtuale. Anche le domande poste non sono mai banali. E per questo mi accodo a bubu7 nel citare la fondamentale opera di Infarinato e Marco, senza i quali tutto ciò non sarebbe stato possibile.

Inoltre specifico, sebbene creda che vi riferiste già anche questo, che la qualità e il rigore di Cruscate sono rari non solo in contesto italiano bensì in tutta la rete.
Ho visitato diversi fori forestieri dedicati alla linguistica e in tutti, prima o poi, ho sentito la nostalgia di Cruscate.
E mica sempre per mancanze dei forestieri ma perché in nessun altro foro ho trovato tanti stimoli e spunti per il mio stesso sviluppo personale e professionale come in questo.
Grazie Cruscate e, soprattutto, grazie utenti di Cruscate.

- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti