«Crociera»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 198
- Iscritto in data: lun, 30 dic 2013 17:30
«Crociera»
Non ho approfondito molto il motivo del termine crociera, usato prevalentemente per indicare la navigazione turistica. Ho appreso che in certe diete è prevista la fase di crociera. Mi piacerebbe sapere, alla luce anche di questa definizione, un significato più "illuminato" del termine, sia come origine sia in senza metaforico che a quanto pare esiste. I dizionari in tal senso non mi sono stati molto d'aiuto. Se qualcuno pensa di essere in grado di aiutarmi mi piacerebbe che lo facesse con parole sue.
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
E' un termine legato al mondo marinaro, almeno in questa accezione.
Si incrocia nelle acque di... , ma si naviga anche su di un incrociatore.
D'altra parte, la rotta di una nave viene e veniva calcolata come una linea sulla carta nautica, che incrocia sotto determinati angoli il reticolato geografico; tradotto nella pratica, la rotta stessa viene seguita incrociando questi circoli immaginari sì, ma reali per il navigante armato di strumenti astronomici adeguati.
Può essere che il termine abbia a che fare con tutto ciò.
Si incrocia nelle acque di... , ma si naviga anche su di un incrociatore.
D'altra parte, la rotta di una nave viene e veniva calcolata come una linea sulla carta nautica, che incrocia sotto determinati angoli il reticolato geografico; tradotto nella pratica, la rotta stessa viene seguita incrociando questi circoli immaginari sì, ma reali per il navigante armato di strumenti astronomici adeguati.
Può essere che il termine abbia a che fare con tutto ciò.
-
- Interventi: 198
- Iscritto in data: lun, 30 dic 2013 17:30
Dukan.rossosolodisera ha scritto:dieta Dunkan

Per quanto riguarda crociera, il Devoto–Oli riporta «navigazione condotta in base a un determinato programma, a fini di perlustrazione, sorveglianza, soccorso, oppure per istruzione o anche per diletto [...] nel linguaggio automobilistico: velocità di c., la velocità che si può mantenere durante un viaggio su percorso misto e col traffico in circolazione (diversa dalla velocità massima del veicolo)». Non escludo, non conoscendo i dettagli della dieta in questione, l'altra definizione di crociera, «sistema di irrigidimento di una struttura», oppure «il particolare tipo di struttura architettonica risultante dall'intersezione di due bracci di due navate».
-
- Interventi: 198
- Iscritto in data: lun, 30 dic 2013 17:30
La locuzione fase di crociera, usata dal nutrizionista francese Pierre Dukan per indicare uno degli stadi della sua dieta, è propria del linguaggio aeronautico e indica una fase di volo intermedia tra il decollo e l'atterraggio (qui la fonte); perciò, in senso figurato dovrebbe essere ‘arco di tempo più o meno lungo’.
Ultima modifica di Luca86 in data gio, 09 gen 2014 2:58, modificato 1 volta in totale.
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 1 ospite