«Business class»
Moderatore: Cruscanti
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
«Business class»
Con business class si designa la classe che, negli aerei, viene dopo quella turistica (o economica) e offre servizi di qualità superiore, a fronte, ovviamente, di un costo maggiore.
Occasionalmente, in rete si usa anche il traducente italiano, classe (d’)affari.
Occasionalmente, in rete si usa anche il traducente italiano, classe (d’)affari.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Riporto due esempi di classe affari tratti dai giornali:
Dalla metà di settembre per esempio il prezzo del biglietto di sola andata sulla tratta Londra-Manchester costerebbe in classe affari 72 sterline (circa 180mila lire) […]. (La Repubblica, 24 agosto 1990)
Risultato: un’assistenza sbrigativa, stile fast food, anche per chi paga tariffe elevate o vola in classe affari, aerei sempre stracolmi, sedili ancora più stretti. (Corriere della Sera, 1 ottobre 2004)
Dalla metà di settembre per esempio il prezzo del biglietto di sola andata sulla tratta Londra-Manchester costerebbe in classe affari 72 sterline (circa 180mila lire) […]. (La Repubblica, 24 agosto 1990)
Risultato: un’assistenza sbrigativa, stile fast food, anche per chi paga tariffe elevate o vola in classe affari, aerei sempre stracolmi, sedili ancora più stretti. (Corriere della Sera, 1 ottobre 2004)
-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30
Credo (correggetemi se sbaglio) che la prima classe sia quella executive, la seconda sia la business e la terza quella turistica.PersOnLine ha scritto:Ma cosa cambia dalla prima classe?
Per quanto riguarda l'insulsa terminologia anglomane anche in campo ferroviario, date un'occhiata qui.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Nella mia scarsa esperienza di viaggiatore, ho sempre trovato aerei con due classi, economy (turistica/economica) e business (affari). Ma alcune compagnie potrebbero offrire anche una terza classe, di lusso, per cosí dire.Carnby ha scritto:Credo (correggetemi se sbaglio) che la prima classe sia quella executive, la seconda sia la business e la terza quella turistica.
Con l’apertura del mercato a società private, le denominazioni potrebbero variare, secondo la (scarsa, banale) fantasia dei marchettari.Carnby ha scritto:Per quanto riguarda l'insulsa terminologia anglomane anche in campo ferroviario, date un'occhiata qui.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 4 ospiti