Bene. Ci farò caso.
Pronuncia di «Ucraina»
Moderatore: Cruscanti
Re: Pronuncia di «Ucraina»
Fuori tema
Re: Pronuncia di «Ucraina»
Strano. A me invece due ucraine hanno detto che si dice "Ucràina". Che siano di parti diverse dell'Ucraina??u merlu rucà ha scritto: ven, 16 feb 2007 13:43Ho chiesto direttamente ad una 'indigena' e mi ha confermato Ucraìna.
A te ricorro; e prego ché mi porghi mano
A trarmi fuor del pelago, onde uscire,
S'io tentassi da me, sarebbe vano.
A trarmi fuor del pelago, onde uscire,
S'io tentassi da me, sarebbe vano.
Re: Pronuncia di «Ucraina»
Una cosa simile capitò a me un po' di tempo fa. Ho approfondito un po' la questione, pur non potendo, per motivi comprensibili, fare indagini sul campo (cioè direttamente in Ucraina). A Kiev (Київ) e nella parte orientale dell'Ucraina (la zona più vicina alla Russia) quasi sicuramente si dice solo Ucraìna (Ukrajina: Україна in ucraino e Украина in russo); nella parte occidentale invece (per esempio Leopoli, Львів), più vicina alla Polonia, può darsi che si dica anche «Ukrajna» («Украйна»). Dico «può darsi» perché, in effetti, anche in polacco attuale si dice Ukraina (con l'accento sulla i), però è pur vero che una kraina (regione) della Polonia si chiama ancora Krajna e questa, sì, ha l'accento sulla a. Su Google, Украйна pare essere una pronuncia/grafia bulgara..Silvia. ha scritto: dom, 18 dic 2011 3:50Strano. A me invece due ucraine hanno detto che si dice "Ucràina". Che siano di parti diverse dell'Ucraina?
-
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 726
- Iscritto in data: sab, 14 mag 2005 23:03
Re: Pronuncia di «Ucraina»
Non lo è. La forma inesistente russa Украйна avrebbe un dittongo. La forma legittima Украина ha uno iato ed è accenta sulla i. Si guardi anche qui.Jonathan ha scritto:Il termine Украйна, mi pare di capire leggendo l'articolo da lei condiviso, è la versione in cirillico russo dell'originale…
Украйна, con dittongo, come già menzionato, è la forma bulgara.
-
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 726
- Iscritto in data: sab, 14 mag 2005 23:03
Re: Pronuncia di «Ucraina»
Avevo fatto un commento su un intervento di Jonathan, ma sembra che egli lo abbia cancellato, e ora il mio commento non ha più molto senso, ma comunque può ancora servire a qualcosa.
Re: Pronuncia di «Ucraina»
Sarebbe interessante sapere se la vocale iotizzata ї dell'originale ucraíno Україна possa portare l'accento oppure no. Se essa in qualche modo equivalesse alla й del cirillico russo, si potrebbe spiegare la distinzione che il DOP fa tra Ucraína e Ucràina.
Non ho tuttavia ben capito cos'è una vocale iotizzata: è o non è una semiconsonante?
P.S. Caro Brazilian dude, ho cancellato il mio intervento (prima di leggere la sua replica) perché mi sono reso conto degli errori che conteneva.
Non ho tuttavia ben capito cos'è una vocale iotizzata: è o non è una semiconsonante?
P.S. Caro Brazilian dude, ho cancellato il mio intervento (prima di leggere la sua replica) perché mi sono reso conto degli errori che conteneva.
Ultima modifica di Jonathan in data dom, 18 dic 2011 21:17, modificato 1 volta in totale.
-
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 726
- Iscritto in data: sab, 14 mag 2005 23:03
Re: Pronuncia di «Ucraina»
Sì. Direi che lo porta sempre.Jonathan ha scritto: dom, 18 dic 2011 21:04Sarebbe interessante sapere se la vocale iotizzata ї dell'originale ucraíno Україна possa portare l'accento oppure no.
No. Pure in ucraino si usa й, che ha la stessa funzione come in russo, ossia, di semivocale e, come tale, compare sempre dopo un'altra vocale.Jonathan ha scritto: dom, 18 dic 2011 21:04Se essa in qualche modo equivalesse alla й del cirillico russo,
Re: Pronuncia di «Ucraina»
Grazie per la sua gentile e utilissima risposta. 

Re: Pronuncia di «Ucraina»
Una vocale iotata, nelle lingue slave orientali e in bulgaro, è una vocale che ha davanti a sé uno iod /j/; per esempio я /ja/, е /je/, ё /jo/ in russo; є /je/, ї /ji/ in ucraino.Jonathan ha scritto: dom, 18 dic 2011 21:04Non ho tuttavia ben capito cos'è una vocale iotizzata: è o non è una semiconsonante?
Re: Pronuncia di «Ucraina»
Quindi si tratta di vere e proprie vocali. Molte grazie, Carnby.Carnby ha scritto: lun, 19 dic 2011 13:09Una vocale iotata, nelle lingue slave orientali e in bulgaro, è una vocale che ha davanti a sé uno iod /j/; per esempio я /ja/, е /je/, ё /jo/ in russo; є /je/, ї /ji/ in ucraino.

Re: Pronuncia di «Ucraina»
Si tratta più precisamente di vocali precedute da (semi-)consonanti; la grammatica tradizionale le definirebbe «dittonghi ascendenti» e Canepari «sequenze eterofoniche». È poi vero che il comportamento a livello fonetico è ben diverso da quello che si avrebbe in italiano o nelle lingue romanze: nelle lingue slave orientali lo iod può palatalizzare la consonante precedente anziché essere pronunciato sempre [j] (la regola c'è ma è un po' complicata).
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Re: Pronuncia di «Ucraina»
Riprendo questo filone, che mi sembra quello in cui più si è discusso dell'accentazione ballerina di Ucraina, in questi giorni dolorosamente presente in tutti i telegiornali. Lo faccio riportando il collegamento a una vecchia* pubblicità, che oserei definire illuminante. Anche per l'ingenuità dello scambio di battute: "Ma l'Ucraina è Russia..." "L'Ucraina è Ucraina!"
* Credo che si possa datare intorno alla seconda metà di dicembre del 1994, o poco dopo. Indovinate come ho fatto!
* Credo che si possa datare intorno alla seconda metà di dicembre del 1994, o poco dopo. Indovinate come ho fatto!

«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
- GianDeiBrughi
- Interventi: 108
- Iscritto in data: mar, 07 feb 2012 21:28
- Località: Mantova
Re: Pronuncia di «Ucraina»
La ringrazio, Animo Grato, per il profetico collegamento.
Peraltro per chi avesse dubbi circa la legittimità della forma Украйна consiglio di leggere la pagina di Wikipedia che tratta del nome dell'Ucraina (purtroppo non disponibile in italiano).
In essa sono citati versi in cui tale variante veniva usata sia da Puškin, sia da Taras Ševčenko.
Peraltro per chi avesse dubbi circa la legittimità della forma Украйна consiglio di leggere la pagina di Wikipedia che tratta del nome dell'Ucraina (purtroppo non disponibile in italiano).
In essa sono citati versi in cui tale variante veniva usata sia da Puškin, sia da Taras Ševčenko.
Re: Pronuncia di «Ucraina»
Nei giorni di questa vergognosa e avvilente guerra (mi si perdoni il fuori tema) sono stati intervistati molti ucraini che pronunciano, in italiano, chiaramente Ucràina.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: Pronuncia di «Ucraina»
In ogni caso, in italiano la pronuncia piú raccomandabile è Ucraína: cfr. DOP e relativa scheda dell’Accademia della Crusca a cura di Vittorio Coletti. 

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 3 ospiti