«Inspirio»?
Moderatore: Cruscanti
«Inspirio»?
Buonasera,
recentemente mi è venuto un dubbio sulla parola "inspiro" e spero che possiate aiutarmi a risolverlo. Ho letto in alcuni testi e sentito pronunciare da più di qualcuno (anche professori universitari) la parola in maniera differente, ovvero dicevano "inspirio", con la "i". Ho provato controllare sul dizionario etimologico, ma la definizione non mi soddisfa. Qualcuno sa quale sia la forma più corretta?
Grazie mille!
Buona serata
Gabriele
recentemente mi è venuto un dubbio sulla parola "inspiro" e spero che possiate aiutarmi a risolverlo. Ho letto in alcuni testi e sentito pronunciare da più di qualcuno (anche professori universitari) la parola in maniera differente, ovvero dicevano "inspirio", con la "i". Ho provato controllare sul dizionario etimologico, ma la definizione non mi soddisfa. Qualcuno sa quale sia la forma più corretta?
Grazie mille!
Buona serata
Gabriele
Non lo sapevo!Carnby ha scritto:La sequenza -nsp- andrebbe evitata nell'italiano di buona lega.

però il termine "inspirare" esiste e non mi risulta esistano sinonimi validi (per esempio "aspirare" non è proprio la stessa cosa)

Adesso non riesco a ritrovare la frase esatta, anche perché il libro in questione ce l'ha la mia ragazza.bubu7 ha scritto:Buongiorno Gabriele e benvenuto!![]()
Potrebbe cortesemente riportarci alcune frasi che contengono la parola con l'indicazione del testo dal quale sono state prese?
il testo comunque è questo:
http://www.universitariaferrara.it/shop ... cts_id=315
Possibile che si tratti di un errore di scrittura? L'ho sentito pronunciare anche dire da diversi professori, ma su internet è scritto sempre e solo "inspiro", senza la "i" prima della o finale.
- GianDeiBrughi
- Interventi: 108
- Iscritto in data: mar, 07 feb 2012 21:28
- Località: Mantova
In verità in rete si trova anche inspirio: http://www.sirm.org/corsi/programmi/tracheo_Cotese.pdfgbrlit ha scritto:Possibile che si tratti di un errore di scrittura? L'ho sentito pronunciare anche dire da diversi professori, ma su internet è scritto sempre e solo "inspiro", senza la "i" prima della o finale.
Ci sono poi alcuni testi medici su Google in cui compaiono inspirio ed espirio.
A Parma invece ho sempre sentito dire soltanto inspirazione ed espirazione.

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 3 ospiti