«Gimméil»
Moderatore: Cruscanti
«Gimméil»
Un curioso caso di raddoppiamento sintattico «non tradizionale» è quello che ho sentito per Gmail, il servizio di posta elettronica di Google. Io tendo a dire /'ʤimeil/ (o anche /'ʤimail/ al telefono o quando sussistono problemi di comprensione, evitando così di dover compitare) ma ho sentito anche la pronuncia /'ʤimmeil/ con il normale rafforzamento dopo il nome delle lettere, che in questo caso, trattandosi di un nome inglese, tanto «normale» non mi sembra.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: «Gimméil»
Ho sentito pure quelli che dicono cu-erre cod per QR code.Carnby ha scritto:... ma ho sentito anche la pronuncia /'ʤimmeil/ con il normale rafforzamento dopo il nome delle lettere, che in questo caso, trattandosi di un nome inglese, tanto «normale» non mi sembra.

-
- Interventi: 263
- Iscritto in data: lun, 09 apr 2012 1:22
Re: «Gimméil»
Concordo. Anch'io ho sentito gimmèil, ma è meglio pronunciare gimèil (in italiano, con l'accento tonico sulla e). Allo stesso modo, meglio pronunciare (e, in questo caso, anche scrivere) digèi (in italiano, con l'accento tonico sulla e).Carnby ha scritto:Un curioso caso di raddoppiamento sintattico «non tradizionale» è quello che ho sentito per Gmail, il servizio di posta elettronica di Google. Io tendo a dire /'ʤimeil/ (o anche /'ʤimail/ al telefono o quando sussistono problemi di comprensione, evitando così di dover compitare) ma ho sentito anche la pronuncia /'ʤimmeil/ con il normale rafforzamento dopo il nome delle lettere, che in questo caso, trattandosi di un nome inglese, tanto «normale» non mi sembra.
Re: «Gimméil»
Sul Devoto–Oli che possiedo (edizione Le Monnier 1971) c'è scritto questo.Ferdinand Bardamu ha scritto:Ho sentito pure quelli che dicono cu-erre cod per QR code.

Il Devoto–Oli ha scritto:F.B.I. ‹effebiài›, sigla del Federal Bureau of Investigation usata in it. come s. m.
Re: «Gimméil»
Mi scusi ma non ho chiara la differenza d'accento.fiorentino90 ha scritto:Concordo. Anch'io ho sentito gimmèil[/url], ma è meglio pronunciare gimèil
La doppia m è necessaria: si dice, dunque si scrive.
La mia pronuncia è ancor più rudimentale: internet è scritto; in italiano si legge com'è scritto (in teoria), (l'inglese no), e(rgo) dico mail ->gimmàil.
Non lapidatemi...
Saluto gli amici, mi sono dimesso. Non posso tollerare le contraffazioni.
Re: «Gimméil»
Si tratta di un forestierismo, le lettere sono «inglesi».Scilens ha scritto:La doppia m è necessaria: si dice, dunque si scrive.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti