«Street art» e «street food»
Moderatore: Cruscanti
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
«Street art» e «street food»
Le novità, ormai lo sappiamo, si presentano in italiano in veste inglese. Ma anche i concetti che nuovi non sono si rimpannucciano con l’anglico idioma. È il caso di street art e street food: la prima altro non è che arte di strada o arte urbana; il secondo è, semplicemente, cibo di strada o cibo da passeggio.
E a Manciano (GR) si fa lo Street Music Festival, festival internazionale di street band, giunto quest'anno alla quarta edizione.
Quando sento "street" penso sempre alla storiella di quell'emigrante che scrive la lettera dall'America (o da Londra, a seconda delle versioni): «Qui hanno strade belle larghe e le chiamano stritt».
Quando sento "street" penso sempre alla storiella di quell'emigrante che scrive la lettera dall'America (o da Londra, a seconda delle versioni): «Qui hanno strade belle larghe e le chiamano stritt».

Oggi com'oggi non si sente dire dieci parole, cinque delle quali non sieno o d'oltremonte o nuove, dando un calcio alle proprie e native. (Fanfani-Arlìa, 1877)
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Questo sí che è Italian taste. Per completare l’opera potrebbero ribattezzare la città Manciane, da pronunciare Mancéin.Zabob ha scritto:E a Manciano (GR) si fa lo Street Music Festival, festival internazionale di street band, giunto quest'anno alla quarta edizione.
Zabob ha scritto:Quando sento "street" penso sempre alla storiella di quell'emigrante che scrive la lettera dall'America (o da Londra, a seconda delle versioni): «Qui hanno strade belle larghe e le chiamano stritt».

-
- Interventi: 496
- Iscritto in data: sab, 08 giu 2019 14:26
- Località: Bassa veronese
Re: «Street art» e «street food»
Dal Devoto-Oli:
Cibo di strada si trova pure nel Sabatini-Coletti, nel Gabrielli e nel Treccani (Neologismi e Lessico del XXI Secolo).
street art /ingl. str'i:tˌɑ:t ‖ in it. strit art/ s.f. invar. ARTE Arte di strada, arte urbana (➝ ARTE)
ARTE arte di strada (o arte urbana), il complesso di attività e di opere artistiche che vengono create o eseguite in luoghi pubblici, spesso senza il regolare permesso, utilizzando le tecniche più disparate (vernice spray, adesivi artistici, proiezioni video, ecc.); street art
street food /ingl. str'i:tfˌu:d ‖ in it. strit fud/ loc. s.m. invar. GASTRON. Cibo di strada (➝ CIBO)
Dallo Zingarelli:GASTRON. cibo di strada (o cibo da strada), cucinato, servito e consumato all'aperto; street food
street art /strit'art, ingl. 'stri:tˌɑ:t/ [...] loc.sost.f.inv. (pl. ingl. street arts) ● arte di strada (V. arte nel sign. 2)
arte di strada, forma d'arte esercitata in luogo pubblico dagli artisti di strada (V. artista) CFR. street art
street food /ingl. 'stri:tˌfu:d/ [...] loc.sost.m.inv. ● cibo preparato e venduto per strada o in piccoli locali informali, da consumare sul posto o da asporto | locale che fornisce tale cibo
cibo di strada, street food
Cibo di strada si trova pure nel Sabatini-Coletti, nel Gabrielli e nel Treccani (Neologismi e Lessico del XXI Secolo).
- Rollo Tomasi
- Interventi: 47
- Iscritto in data: sab, 13 giu 2020 14:06
Re: «Street art» e «street food»
Arte di strada e cibo di strada.
La seconda espressione è quella che uso anche a lavoro, quando devo consigliare ai viaggiatori in procinto di partire per mete esotiche di non consumare, appunto, alimenti presso venditori ambulanti, carretti o chioschi dalle dubbie condizioni igieniche.
E sto anche cercando di dissuadere quei colleghi che ogni tanto se ne escono con l'espressione inglese.
La seconda espressione è quella che uso anche a lavoro, quando devo consigliare ai viaggiatori in procinto di partire per mete esotiche di non consumare, appunto, alimenti presso venditori ambulanti, carretti o chioschi dalle dubbie condizioni igieniche.
E sto anche cercando di dissuadere quei colleghi che ogni tanto se ne escono con l'espressione inglese.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti