«Draisina»
Moderatore: Cruscanti
«Draisina»
Finora ho sempre creduto che la draisina fosse l'antenata della bicicletta. Ho scoperto di recente che anche alcuni mezzi ferroviari (come questi) sono chiamate draisine. I dizionari non sembrano riportare quest'ultimo significato: come si possono chiamare in italiano questi mezzi?
Ultima modifica di Carnby in data dom, 13 lug 2014 11:44, modificato 1 volta in totale.
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
...oppure insegnare ai dizionari che esiste, consolidato nell'uso, anche quest'altro significato, molto più usato e rappresentato in vivo anche attualmente?...
Tutto il mondo ferroviario le chiama draisine, da quello reale sino al modellismo più minuto, termine peraltro accettabile e accettato in italiano.
Perché cambiargli il nome con un altro che, comunque, non risulterebbe dai dizionari?
Tutto il mondo ferroviario le chiama draisine, da quello reale sino al modellismo più minuto, termine peraltro accettabile e accettato in italiano.
Perché cambiargli il nome con un altro che, comunque, non risulterebbe dai dizionari?
(La bicicletta risale al 1490, è rappresentata nel foglio 133v del Codice Atlantico del famoso vincianese, insieme allo studio sulla catena di trasmissione http://digilander.libero.it/m_sumattone ... onardo.jpg)
Saluto gli amici, mi sono dimesso. Non posso tollerare le contraffazioni.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti