Massimo/Al massimo

Spazio di discussione su questioni di carattere sintattico

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Ivan92
Interventi: 1416
Iscritto in data: gio, 28 nov 2013 19:59
Località: Castelfidardo (AN)

Massimo/Al massimo

Intervento di Ivan92 »

L'insegna posta al di fuori del ristorante nel quale presto servizio tutte le estati recita cosí: "Per salvaguardare la qualità facciamo massimo 50/60 coperti". Mi chiedo: "Non dovrebbe essere al massimo?"
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5603
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Re: Massimo/Al massimo

Intervento di Infarinato »

Certo! :)
Il [i]GRADIT[/i] ha scritto:~ al massimo loc.avv. CO[mune] 1 tutt’al piú: al m. posso spendere questa cifra, avrà al m. 20 anni 2 nel peggiore dei casi e nell’ipotesi meno favorevole: al m. finirò domani, al m. non ci vado.
…E poco piú innanzi:
Il [i]GRADIT[/i], [i]s.v. [/i]«massimo» (sottolineature mie), ha scritto:3 avv. CO spec. in annunci economici, al massimo: cercasi segretaria m. ventenne (abbr. max.)[.]
;)
Ivan92
Interventi: 1416
Iscritto in data: gio, 28 nov 2013 19:59
Località: Castelfidardo (AN)

Intervento di Ivan92 »

La ringrazio! :)

Dunque non è del tutto solecistico l'uso di massimo al posto di al massimo, nonostante quest'ultimo sia piú raccomandato...
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot], Google [Bot] e 4 ospiti