«Prima che» + tempo del congiuntivo

Spazio di discussione su questioni di carattere sintattico

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
puer
Interventi: 299
Iscritto in data: dom, 27 gen 2013 15:35

«Prima che» + tempo del congiuntivo

Intervento di puer »

1) È successo prima che arrivassi
2) È successo prima che fossi arrivato
Le due frasi sono entrambe corrette? Qual è la differenza? Grazie a chi vorrà intervenire.
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Di norma, prima che, in dipendenza da un verbo al passato, seleziona il congiuntivo imperfetto, quindi È successo prima che arrivassi. Il congiuntivo trapassato è possibile, se proprio si vuole sottolineare il succedersi degli eventi.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Ivan92
Interventi: 1416
Iscritto in data: gio, 28 nov 2013 19:59
Località: Castelfidardo (AN)

Intervento di Ivan92 »

Anche qualora dovesse dipendere da un condizionale composto, prima che selezionerebbe l'imperfetto? Te l'avrei comunque detto prima che te ne andassi/fossi andata?
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Sí, vanno bene entrambe le formulazioni.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Ivan92
Interventi: 1416
Iscritto in data: gio, 28 nov 2013 19:59
Località: Castelfidardo (AN)

Intervento di Ivan92 »

La ringrazio di cuore, gentilissimo Marco. :)
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti