Gradirei sapere quale sia il significato di anco. È un sinonimo dell'avverbio ancora o della congiunzione anche? Il Treccani non sembra distinguere al riguardo.
La ringrazio, gentilissimo Scilens. È quel che credo anch'io. Cosa mi dice però del verso dell'Ariosto la spada di Medoro anco non ebe? In questo caso, anco non può che essere interpretato alla stregua d'un avverbio. Non penso possa significare anche.
Anco, cosí come anche, aveva, nella lingua letteraria antica, anche valore avverbiale (veda il Treccani, accezione 2). Nell’esempio ariostesco, vale ancora.