Nella nostra lista figura solo green washing. In realtà si legge (e si sente in radio & TV) sempre più spesso l'aggettivo green, nel senso ovviamente di "ecologico, ecocompatibile", abbinato a svariati altri sostantivi (scelta green, automobile green, sensibilità green, coscienza green...). Ad es. in questa pagina si parla di «scelta green del comune di Lizzano che utilizza solo energia proveniente da fonti rinnovabili». Qui la sostituzione con "verde, ecologica" è pacifica.
L'uso dell'anglicismo sembra imporsi per la necessità di distinguere fra "verde" (in senso proprio) e "green" (verde in senso figurato): un'automobile verde è semplicemente di colore verde, un'automobile green è una macchina che consuma e inquina poco, fatta con materiali ampiamente riciclabili, "amica/rispettosa dell'ambiente".
E green economy? come lo rendereste in italiano? Economia verde?
«Green»/«Green economy»
Moderatore: Cruscanti
«Green»/«Green economy»
Oggi com'oggi non si sente dire dieci parole, cinque delle quali non sieno o d'oltremonte o nuove, dando un calcio alle proprie e native. (Fanfani-Arlìa, 1877)
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 3 ospiti