«Allorché» ~ «allorquando»

Spazio di discussione su questioni di lessico e semantica

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Ferdinand Bardamu
Moderatore
Interventi: 5195
Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
Località: Legnago (Verona)

«Allorché» ~ «allorquando»

Intervento di Ferdinand Bardamu »

Scilens ha scritto:L'uso di "allorché" (che è ancora meno duraturo di un "allorquando")…
Uhm, non capisco bene quest’inciso.

Il dizionario dei sinonimi del Tommaseo esamina i tre sinonimi quando, allorché e allorquando e ne descrive le differenze. Se quando può essere usato in riferimento sia a un tempo determinato sia a un tempo indeterminato, allorché «determina sempre un po’ più». Allorquando, invece, «è una specie di pleonasmo», un rafforzativo, insomma, che «[indica] con certa più istanza [=insistenza] il tempo di cui vuolsi intendere».

In tutt’e tre i casi non può esservi un’idea di durata, perché i tre sinonimi indicano un momento, piú o meno precisamente determinato.
Ultima modifica di Ferdinand Bardamu in data dom, 16 nov 2014 20:24, modificato 1 volta in totale.
Avatara utente
Scilens
Interventi: 1097
Iscritto in data: dom, 28 ott 2012 15:31

Intervento di Scilens »

Ferdinand Bardamu ha scritto:
Scilens ha scritto:L'uso di "allorché" (che è ancora meno duraturo di un "allorquando")…
Uhm, non capisco bene quest’inciso.

Il dizionario dei sinonimi del Tommaseo esamina i tre sinonimi quando, allorché e allorquando e ne descrive le differenze. Se quando può essere usato in riferimento sia a un tempo determinato sia a un tempo indeterminato, allorché «determina sempre un po’ più». Allorquando, invece, «è una specie di pleonasmo», un rafforzativo, insomma, che «[indica] con certa più istanza [=insistenza] il tempo di cui vuolsi intendere».

In tutt’e tre i casi non può esservi un’idea di durata, perché i tre sinonimi indicano un momento, piú o meno precisamente determinato.
La durata di un allorché (nel momento in cui) è inferiore a quella di un allorquando, per quanto possa esser breve, ma non è indispesabile che tenga conto di questa frase, quel che volevo sottolineare è la puntualità di un allorché, o, se vuole, anche allorquando.
Saluto gli amici, mi sono dimesso. Non posso tollerare le contraffazioni.
Avatara utente
Ferdinand Bardamu
Moderatore
Interventi: 5195
Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
Località: Legnago (Verona)

Intervento di Ferdinand Bardamu »

Ancora non mi è chiaro perché allorquando indicherebbe una durata piú lunga di allorché. Sia il primo che il secondo si riferiscono a un momento (come dicevo su, piú o meno chiaramente determinato), non a un periodo. Potrebbe spiegare su quali basi sostiene ciò e portare qualche esempio?
Avatara utente
Scilens
Interventi: 1097
Iscritto in data: dom, 28 ott 2012 15:31

Intervento di Scilens »

:) Nuovo filone! :)
Per la verità non ho fatto uno studio su questi avverbi, per me è un fatto più istintivo che ragionato. Userei "allorché" per qualcosa che succede in brevissimo tempo, mentre "allorquando" lo riserverei per i casi in cui si descrive la fine di un processo.
Gli esempi del Tommaseo mi pare che vadano in questa direzione.
http://www.dizionario.org/d/index.php?p ... allora-che
http://www.dizionario.org/d/index.php?p ... ora-quando
Saluto gli amici, mi sono dimesso. Non posso tollerare le contraffazioni.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 5 ospiti