Quali parole o espressioni del «giornalese» detestate?
Moderatore: Cruscanti
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Quali parole o espressioni del «giornalese» detestate?
Il linguaggio giornalistico è infarcito di frasi fatte e parole tormentone, oltre che d’anglicismi o pseudoanglicismi del tutto inutili, e fastidiosi. Quali sono quelli che non sopportate?
Comincio con qualche spunto. Detesto l’abuso che si fa della parola bufera, in senso metaforico: es. «È bufera sul deputato Tal dei Tali». Possibile che non ci siano sinonimi, e che tutte le provocazioni e le successive reazioni assomiglino a una tempesta?
Ogni volta che vengono approvate sanzioni o pene piú dure per certi comportamenti si parla poi, immancabilmente, di giro di vite. Inasprimento o giri di parole come pene piú severe paiono brutti?
Vorrei inoltre spendere una parola per sicario, che ha ormai ceduto all’anglicismo killer. Il primo ha solo una lettera in piú del secondo, perciò non credo che la brevità sia una giustificazione.
Voi cosa non sopportate del giornalese?
Comincio con qualche spunto. Detesto l’abuso che si fa della parola bufera, in senso metaforico: es. «È bufera sul deputato Tal dei Tali». Possibile che non ci siano sinonimi, e che tutte le provocazioni e le successive reazioni assomiglino a una tempesta?
Ogni volta che vengono approvate sanzioni o pene piú dure per certi comportamenti si parla poi, immancabilmente, di giro di vite. Inasprimento o giri di parole come pene piú severe paiono brutti?
Vorrei inoltre spendere una parola per sicario, che ha ormai ceduto all’anglicismo killer. Il primo ha solo una lettera in piú del secondo, perciò non credo che la brevità sia una giustificazione.
Voi cosa non sopportate del giornalese?
Re: Quali parole o espressioni del «giornalese» detestate?
Il tetrapiloctomista di turno dirà che in fondo non sono completamente sinonimi...Ferdinand Bardamu ha scritto: Vorrei inoltre spendere una parola per sicario, che ha ormai ceduto all’anglicismo killer. Il primo ha solo una lettera in piú del secondo, perciò non credo che la brevità sia una giustificazione.
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Re: Quali parole o espressioni del «giornalese» detestate?
Tutto.Ferdinand Bardamu ha scritto:Voi cosa non sopportate del giornalese?
«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
1) Centauro per indicare qualunque conducente di motoveicolo.
2) Il condizionale è d'obbligo. Non sarà colpa dei cronisti, che si saranno limitati a riportare le dichiarazioni del primo cittadino di Alessandria: la sindaca è riuscita nella non facile impresa di sostenere e poi ribadire che «il condizionale è d'obbligo» senza proferirne nemmeno uno (a meno che gli avverbi "probabilmente" e "forse" siano stati promossi a dei condizionali a nostra insaputa...).
2) Il condizionale è d'obbligo. Non sarà colpa dei cronisti, che si saranno limitati a riportare le dichiarazioni del primo cittadino di Alessandria: la sindaca è riuscita nella non facile impresa di sostenere e poi ribadire che «il condizionale è d'obbligo» senza proferirne nemmeno uno (a meno che gli avverbi "probabilmente" e "forse" siano stati promossi a dei condizionali a nostra insaputa...).
Oggi com'oggi non si sente dire dieci parole, cinque delle quali non sieno o d'oltremonte o nuove, dando un calcio alle proprie e native. (Fanfani-Arlìa, 1877)
Re: Quali parole o espressioni del «giornalese» detestate?
Anch'io ne dovrei fare una lista interminabile, dalle domande sul possibile perdono di chi t'ha ammazzato la figliola di 13 anni dopo averla violentata, agli errori sui toponimi, agli accenti (mòllica? Tràcima?), alla associazioni improprie, i verbi impossibili, le pronunce mai sentite, tutte sonore (fidanzato con la stessa z di zanzara)...Animo Grato ha scritto:Tutto.Ferdinand Bardamu ha scritto:Voi cosa non sopportate del giornalese?
Per fortuna io dimentico, ma questi nostri ragazzi?
Questa gente fa un mestiere che non ha le competenze per fare. Vi servireste di un meccanico che non conosce l'uso degli arnesi? Una volta ni chiedevo come avessero fatto a laurearsi, ma ora lo so, mi capita di leggere delle tesi di laurea, prese col massimo dei voti, talmente sgrammaticate da non poter passare l'esame di quinta elementare, e tutto si spiega.
Saluto gli amici, mi sono dimesso. Non posso tollerare le contraffazioni.
-
- Interventi: 1413
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
E' un'espressione del giornalese?GFR ha scritto:Ne aggiungo un'altra che mi è particolarmente indigesta: Robberto
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Mettere le mani nelle tasche degli italiani.
Ma non so se l'onore del conio (e soprattutto dell'abuso) di questa fortunata formula spetti ai giornalisti o ai politici (di cui i giornalisti riportano le dichiarazioni).
Ma non so se l'onore del conio (e soprattutto dell'abuso) di questa fortunata formula spetti ai giornalisti o ai politici (di cui i giornalisti riportano le dichiarazioni).
«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 0 ospiti