«Di lí Hoepli inizio il suo cammino: riuscí a essere l'editore della casa reale italiana benché repubblicano, del Vaticano nonostante fosse protestante e pubblicò le opere e i discorsi di mussolini senza essere fascista.»
Qui gli elenchi (in questo caso di due soli elementi) sono due (riuscí e pubblicò; della casa reale e del Vaticano), ma in casi come questo vengono sempre mischiati e ridotti a uno: dopo ogni elemento una virgola, prima dell'ultimo la e, come da regoletta; perché credo che ciò dipenda dall'applicazione meccanica della regola "elementare" per cui in ogni elenco ci può essere una sola e (mai preceduta dalla virgola, ovviamente).
