Questo *líbertas viene citato spesso come errore di pronuncia frequente (per esempio da Alfonso Traina) ma, avendo una penultima sillaba «pesante», mi è sempre venuto abbastanza spontaneo pronunciare correttamente libértas (tra l'altro in latino «vero» era līběrtās, con due vocali lunghe e una sillaba chiusa nel mezzo, quindi tre sillabe «pesanti» o bimoraiche, secondo la terminologia più recente).Manutio ha scritto: Ma oggi c’è da farsi irridere da un quindicenne, se si parla di libèrtas (parola che prima della sua nascita si leggeva spesso sui muri, inserita in un vistoso stemma) anziché di líbertas.
Avendo letto uno di quei prontuari di pronuncia che dicevano che l'accento in tedesco è tendenzialmente sempre sulla prima sillaba radicale e non notando in Berlin nessun prefisso mi azzardai a pronunciare Der Himmel über Bèrlin (la famosa e bellissima pellicola di Wim Wenders). Però venni subito corretto e da allora non ci sono più cascato.Manutio ha scritto:E se capita di leggere nella forma originale il nome della capitale tedesca, quanti italiani leggeranno correttamente Berlín
