«Il libro è di Marco»
Moderatore: Cruscanti
«Il libro è di Marco»
Nella frase: il libro è di Marco, che complemento potrebbe essere considerato di Marco? Escluderei di specificazione perché non c'è un antecedente… qualcuno ha una ipotesi da avanzare? Grazie mille.
-
- Interventi: 498
- Iscritto in data: sab, 08 giu 2019 14:26
- Località: Bassa veronese
Re: «Il libro è di Marco»
«Il complemento di specificazione può esprimere una specificazione:
- possessiva o di appartenenza: Questo cane è di Sara;
- esplicativa o dichiarativa: Il vaso di fiori è sul tavolo;
- attributiva: Il chiarore della luna (= lunare; può essere trasformato in un attributo) rischiara la notte.»
(dal volume di grammatica ad uso scolastico Detto e fatto che tratta di sintassi. Rosetta Zordan l'autrice del volume).
Basandoci sul primo esempio, di Marco è un complemento di specificazione.
- possessiva o di appartenenza: Questo cane è di Sara;
- esplicativa o dichiarativa: Il vaso di fiori è sul tavolo;
- attributiva: Il chiarore della luna (= lunare; può essere trasformato in un attributo) rischiara la notte.»
(dal volume di grammatica ad uso scolastico Detto e fatto che tratta di sintassi. Rosetta Zordan l'autrice del volume).
Basandoci sul primo esempio, di Marco è un complemento di specificazione.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot], Google [Bot] e 3 ospiti