Sporgersi è considerata forma riflessiva da tutti i dizionari che ho consultato (DISC, Gabrielli, Treccani e Zingarelli) ma non dal De Mauro, che lo considera intransitivo pronominale.
Per l'affine affacciarsi il discorso è più complesso, perché bisogna distinguere tra sogg. inanimato ("la finestra si affaccia") e animato ("affacciarsi alla finestra"): per il DISC sono entrambi riflessivi, Treccani e Zingarelli considerano intransitivo pronominale il primo esempio e riflessivo il secondo, per il De Mauro sono entrambi intransitivi pronominali; e qui c'è anche Serianni (XI.26) che cita «la Maria si affacciò alla finestra» come esempio di intr. pron. (o riflessivo intransitivo).
«Sporgersi» e «affacciarsi»
Moderatore: Cruscanti
«Sporgersi» e «affacciarsi»
Oggi com'oggi non si sente dire dieci parole, cinque delle quali non sieno o d'oltremonte o nuove, dando un calcio alle proprie e native. (Fanfani-Arlìa, 1877)
Leggo dal Treccani che possono essere usati riflessivamente solo i verbi che descrivono un’azione intenzionale compiuta prendendo un altro ente come oggetto (cioè i verbi transitivi). Ora, sporgersi e affacciarsi possono vestire sia i panni della transività sia quelli dell'intransività. Per cui, si direbbe che superino la prima prova. Se poi, partendo dalle forme mi affaccio e mi sporgo, volessimo «esplicitare» il clitico mi, non vi sarebbe alcun problema: sporgo me stesso e affaccio me stesso, seppur con qualche riserva, hanno senso appetto agli erronei *ingelosisco me stesso, innamoro me stesso, esempi lampanti —quest'ultimi— d'intransitivi pronominali. Si direbbe che superino anche la seconda prova. Eppure, avverto una differenza tutt'altro che mènoma se confrontiamo le voci verbali incriminate con un verbo «riflessivissimo» come lavare: da mi lavo possiamo passare a mi lavo le braccia, mi lavo la testa, mi lavo i capelli, senza alcun problema (cioè dal riflessivo al riflessivo indiretto). Non vale invece lo stesso discorso per sporgersi e affacciarsi. *Mi sporgo la testa, mi sporgo il corpo, m'affaccio la testa, m'affaccio il corpo son tutte forme solecistiche. In conclusione, non son giunto ad alcuna conclusione! 

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Google [Bot] e 4 ospiti