«Chiave del 13»
Moderatore: Cruscanti
Forse è un uso regionale, vorrei sapere se è limitato al Nord, come penso, oppure no (in ogni caso credo sia un uso errato): qui basta entrare in un negozio di ferramenta per sentir parlare di "chiave [inglese] del 13" (quasi 2 milioni di risultati su Google!)... ma anche tra infermieri non sono rare le espressioni "un ago del 21", "un catetere del 16".
Oggi com'oggi non si sente dire dieci parole, cinque delle quali non sieno o d'oltremonte o nuove, dando un calcio alle proprie e native. (Fanfani-Arlìa, 1877)
-
- Interventi: 1413
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
Io non ce la farei; mi verrebbe da pensare a una chiave del 1913. Se c'è un termine sottinteso sono i millimetri, quindi "chiave da 13 [mm]" (lo stesso per dadi e bulloni, mentre per gli aghi l'unità sottintesa è il G[auge] e per i cateteri il [calibro] F[rancese], pari a ⅓ di mm). Ma forse chi usa del sottintende numero ("una chiave a tubo numero 19", "un ago a farfalla numero 22").
Ultima modifica di Zabob in data gio, 11 dic 2014 14:48, modificato 4 volte in totale.
Oggi com'oggi non si sente dire dieci parole, cinque delle quali non sieno o d'oltremonte o nuove, dando un calcio alle proprie e native. (Fanfani-Arlìa, 1877)
-
- Interventi: 1413
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
Da me s'alternano le forme di/del.
Il sottinteso può essere "diametro", ma anche solo "numero" (un disco del 13-cm, s'intende-).
La chiave inglese è sia una chiave regolabile, sia una chiave in pollici. Le nostre sono "a fochetta", da leva, semplici o doppie, miste poligonali, doppie poligonali, miste esagonali e doppie esagonali. Quelle fisse. Se si passa a quelle animate la scelta è quasi sterminata.
Il sottinteso può essere "diametro", ma anche solo "numero" (un disco del 13-cm, s'intende-).
La chiave inglese è sia una chiave regolabile, sia una chiave in pollici. Le nostre sono "a fochetta", da leva, semplici o doppie, miste poligonali, doppie poligonali, miste esagonali e doppie esagonali. Quelle fisse. Se si passa a quelle animate la scelta è quasi sterminata.
Saluto gli amici, mi sono dimesso. Non posso tollerare le contraffazioni.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti