«Call center»
Moderatore: Cruscanti
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
«Call center»
Un traducente di call center non presente nella nostra lista è il calco centro chiamate, presente in Wikipedia e in alcune (pochissime, a dire il vero) pagine in rete, commerciali e no. Ecco un paio di esempi (grassetto mio):
Il Centro Chiamate per la segnalazione di guasti e dispersioni, opportunamente corredato di piattaforma telefonica ridondata, riceve e gestisce le segnalazioni di anomalie… (dal sito di Italgas)
A partire dal mese scorso, il servizio è stato ampliato per permettere ai visitatori del sito Internet Europa di essere messi in contatto diretto con un operatore del centro chiamate EUROPE DIRECT che li aiuterà nelle loro ricerche on line. (comunicato stampa tratto dal sito ufficiale dell’Unione Europea, europa.eu)
Il Centro Chiamate per la segnalazione di guasti e dispersioni, opportunamente corredato di piattaforma telefonica ridondata, riceve e gestisce le segnalazioni di anomalie… (dal sito di Italgas)
A partire dal mese scorso, il servizio è stato ampliato per permettere ai visitatori del sito Internet Europa di essere messi in contatto diretto con un operatore del centro chiamate EUROPE DIRECT che li aiuterà nelle loro ricerche on line. (comunicato stampa tratto dal sito ufficiale dell’Unione Europea, europa.eu)
-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
«Contact center»
Non sapevo di questo cambio di denominazione (e di servizi offerti). Riporto parte della definizione di Wikipedia:
Il contact center è un call center evoluto che integra le funzionalità di telecomunicazione con i sistemi informativi, aggiungendo all'utilizzo del mezzo telefonico altri strumenti/canali di comunicazione, quali: lo sportello fisico, la posta, il fax, la mail, il web, le messaggerie su telefoni cellulari.
Centro contatti va benissimo. Aggiorno la lista.
Il contact center è un call center evoluto che integra le funzionalità di telecomunicazione con i sistemi informativi, aggiungendo all'utilizzo del mezzo telefonico altri strumenti/canali di comunicazione, quali: lo sportello fisico, la posta, il fax, la mail, il web, le messaggerie su telefoni cellulari.
Centro contatti va benissimo. Aggiorno la lista.
Re: «Call center»
Ridondata? Da quando in qua "ridondare" è transitivo? E poi che significa? Immagino voglia dire che ci sono così tanti operatori[*] che i tempi d'attesa sono garantiti ridotti al minimo.Ferdinand Bardamu ha scritto:Il Centro Chiamate (...) corredato di piattaforma telefonica ridondata
[*]Nell'ultimo singolo di J-Ax l'operatore del centro chiamate è definito call centerista («una "call centerista" / che mi blatera qualcosa su un’offerta o una tariffa / dice che conviene, ne conviene?»).
Oggi com'oggi non si sente dire dieci parole, cinque delle quali non sieno o d'oltremonte o nuove, dando un calcio alle proprie e native. (Fanfani-Arlìa, 1877)
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: [FT] «Call centerista»
Per lo meno ha usato un suffisso nostrano e non ha creato un *callcenterer.Zabob ha scritto:Nell'ultimo singolo di J-Ax l'operatore del centro chiamate è definito call centerista («una "call centerista" / che mi blatera qualcosa su un’offerta o una tariffa / dice che conviene, ne conviene?»).

Pensavo che fosse un'invenzione del cantante invece il termine è già presente in Rete –specie nelle offerte di lavoro–, in forma univerbata e no.
Oggi com'oggi non si sente dire dieci parole, cinque delle quali non sieno o d'oltremonte o nuove, dando un calcio alle proprie e native. (Fanfani-Arlìa, 1877)
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 3 ospiti