Salve, amici. Ben ritrovati. Vi chiederei un aiuto riguardo alla corretta formulazione di una frase interrogativa che non mi convince, nella quale vorrei usare, se lecito, il futuro anteriore. Devo chiedere al destinatario di fornirmi una notizia relativa a qualcosa che accadrà nel futuro. Ergo, ho due ipotesi:
1) Mi fai sapere fra qualche giorno se ti sarà arrivata la prossima newsletter?
2) Ti chiederei di farmi sapere fra qualche giorno se ti sarà arrivata la prossima newsletter.
Qualcuno mi conferma la correttezza delle due frasi, fornendomi contestualmente, se possibile, anche qualche ragguaglio tecnico sulla consecutio col futuro anteriore?
Grazie!
Dubbi sull'uso del futuro anteriore
Moderatore: Cruscanti
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Entrambe le frasi contengono un errore imperdonabile, e ovviamente mi riferisco a... newsletter!
La invito a non disdegnare il traducente bollettino (almeno qui, se non altro come captatio benevolentiae nei confronti degli eventuali elargitori di consigli; una volta ottenuti i quali, potrà tornare proditoriamente all'amato anglicismo
).
Per ciò che riguarda l'uso del futuro anteriore, grammaticalmente e logicamente le frasi mi sembrano corrette, ma piuttosto involute. Di solito non amo aggirare l'ostacolo proponendo riformulazioni troppo distanti dall'originale, ma in questo caso Le suggerirei un più sintetico (e scorrevole, a mio giudizio) «avvisami quando ti sarà arrivato il bollettino».


Per ciò che riguarda l'uso del futuro anteriore, grammaticalmente e logicamente le frasi mi sembrano corrette, ma piuttosto involute. Di solito non amo aggirare l'ostacolo proponendo riformulazioni troppo distanti dall'originale, ma in questo caso Le suggerirei un più sintetico (e scorrevole, a mio giudizio) «avvisami quando ti sarà arrivato il bollettino».
«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 3 ospiti