Mi scuso per la richiesta del tutto fuori tema, ma non saprei dove cercare.
Sto iniziando un progetto di ricerca pluriennale, sempre in campo musicale, su un autore primosettecentesco che come potete immaginare scrisse soprattutto opere. Grazie al successo che ottenne - caso raro - mentre era ancora in vita, arie staccate delle sue opere sono oggi disseminate in centinaia di volumi manoscritti conservati in tutta Europa e anche negli Stati Uniti, quasi sempre nella forma di antologie. Ne consegue che le copie dei singoli brani sono migliaia.
Ho quindi necessità di un software che mi permetta di registrare semplici elementi come incipit, collocazione del manoscritto, opera dalla quale il singolo brano è tratto, brevi note...
Qualcuno è in grado di darmi un consiglio?
Grazie anticipate.
Richiesta di un consiglio per software
Moderatore: Cruscanti
- giulia tonelli
- Interventi: 370
- Iscritto in data: mar, 12 lug 2005 10:51
- Località: Stoccolma
La ringrazio molto. Sto proprio usando Base, ma avrei preferito un'applicazione dedicata perché non volevo affrontare l'apprendimento del linguaggio e delle funzioni avanzate che mi sono necessarie.giulia tonelli ha scritto:Qualunque database dovrebbe essere sufficiente. Ha provato con Microsoft Access, che fa parte di Office? Altrimenti puo' provare con un qualsiasi database gratis, come "Base" di OpenOffice.
Alcuni anni fa avevo raggiunto una certa abilità con Access, che però non posso usare perché non ne esiste una versione Macintosh e io ho bisogno che funzioni sia su Windows che su Mac. Cose che in verità Base fa benissimo.
Grazie ancora.

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti