L'iberico gota deriva da gutta(m), non da *gāuta(m) come gota (che in Iberia avrebbe dato *goda).Brazilian dude ha scritto:Gota è uguale a gota in spagnolo/portoghese, ma quest'ultima significa goccia.
Cacio (purtroppo) ha sofferto moltissimo qui per l'associazione a caciolo e non si usa quasi più.Scilens ha scritto:Anche cacio e formaggio hanno sfumature diverse e variabili secondo le zone.
Però si dice anche l'uscio di casa che è un portone; forse con porta un tempo in Toscana s'intendeva solo la porta della città.Scilens ha scritto:L'uscio non è mai robusto come una porta.
Forse gonnella era in uso, in ogni caso il Gabrielli dice che sottana ha un uso più ampio rispetto a gonna.Scilens ha scritto:Mi sembra, ma mi potrei sbagliare, che la parola gonna una volta non s'usasse, potrebbero essere sinonimi.
Grana è ancora abbastanza comune, direi più comune di parmigiano e molto più comune di cacio; invece è molto in crisi gruviera per emmental, potendo anche confondersi con il differente gruyère.Ivan92 ha scritto:Qui invece è grana a non aver diritto di cittadinanza alcuno.