«p.d.»
Moderatore: Cruscanti
«p.d.»
Su un libro di botanica degli anni '70 (Gli alberi d'Italia di Luigi Fenaroli) ho trovato scritto «un caratteristico aspetto vegetazionale del distretto insubrico p.d» (a proposito della betulla); più avanti c'è scritto anche «raramente partecipa alla macchia mediterranea p.d.» (a proposito dell'oleandro). Ho pensato che volesse dire «per definizione» ma non sono sicuro. Non c'è una tavola delle abbreviazioni all'inizio o alla fine del libro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot], Google [Bot] e 2 ospiti