Salve a tutti,
scrivo pochissimo nel forum, in parte perchè faccio larghissimo uso della funzione cerca.
Proprio perchè non sono riuscito a trovare risposta a questo mio quesito, ho pensato di chiedere delucidazioni a voi esperti.
Vengo al punto.
Ero a tavola con un amico, quando questi, evidenziando spiritosamente la mia pigrizia nell'alzarmi per prendere un bicchiere, si domandava dove fosse la mia "palla al piede". Mi è sorto allora il seguente dubbio.
In questo caso, l'espressione "palla al piede" a quale tipo di figura retorica può essere associata? A me viene da pensare ad una banalissima metafora, in quanto sostituirebbe un qualsiasi impedimento che potesse ostacolarmi nel prendere il bicchiere. Non sono tuttavia molto convinto di questa spiegazione.
Potreste darmi una mano?
Grazie a tutti
Ciao
«Palla al piede»
Moderatore: Cruscanti
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30
Si tratta di una semplice metafora, non so se si possa parlare di catacresi, essendo il senso retorico dell'espressione ancora vivo, seppure stereotipato.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite