Ringrazio anticipatamente e in ogni caso.Sì, senza dubbio esiste, ma come andrebbe risolto? Non con mutare le regole caso per caso, voglio sperare, né col performarle in modo che al governo sia concesso di decidere un po’ come cazzo gli pare, sicuro che il principio di forza maggiore giustifichi la sospensione della norma scritta.
«Performare»
Moderatore: Cruscanti
«Performare»
Chiedo scusa se ne approfitto ma vorrei chiedere ai Sapienti del fòro un aiuto per capire questa frase di Castaldi sul suo bloggo Malvino riguardo all'uso della parola "performare" che io non riesco proprio a intendere:
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
La parola mi giunge nuova; o, meglio, mi giunge nuova la sua accezione transitiva, giacché performare è messo a lemma nel Treccani come intransitivo, e in tal forma m’è capitato di sentirlo [in un modo d’esprimersi aziendalistico].
Dal contesto parrebbe significare ‹applicare›: «… come andrebbe risolto? Non col mutare le regole caso per caso, voglio sperare, né coll’applicarle in modo che…».
Dal contesto parrebbe significare ‹applicare›: «… come andrebbe risolto? Non col mutare le regole caso per caso, voglio sperare, né coll’applicarle in modo che…».
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Non è chiarissimo cosa s’intendesse dire con quel verbo, che, come dice Scilens qui sopra, ha un significato ben preciso (e, aggiungo io, non è usato transitivamente). Nel contesto dato, potrebbe anche voler dire «produrre, intepretare»: insomma, mi pare un verbo di significato vaghissimo, messo lí solo per la forma vagamente tecnica. Una scelta lessicale infelice, secondo me.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 3 ospiti