«Fare un toast»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 123
- Iscritto in data: dom, 07 giu 2015 19:02
- Località: Napoletano, ma vivo a Roma.
«Fare un toast»
Qualche giorno fa stavo in un ristorante cenando con alcuni amici, ad un tratto sento nel tavolo vicino dove erano situati dei lombardi e dei piemontesi (cosi credo dai loro accenti, non ne sono sicuro) l'espressione "Voglio fare un toast in onore di Lorenzo", detto da uno prima di fare un brindisi appunto in onore di questo Lorenzo.
La cosa mi lasciò interdetto e molto confuso, così quando tornai a casa feci qualche ricerca e scoprii che l'espressione fare un toast per indicare l'atto di brindare è tipica della lingua inglese e francese (make a toast e porter un toast rispettivamente). Io credo che questo sia uno dei peggiori forestierismi che io abbia mai sentito... Qualcuno del nord potrebbe dirmi se è diffuso dalle loro parti oppure no ? E se si in che misura ? Spero vivamente che questo forestierismo non attecchisca...
La cosa mi lasciò interdetto e molto confuso, così quando tornai a casa feci qualche ricerca e scoprii che l'espressione fare un toast per indicare l'atto di brindare è tipica della lingua inglese e francese (make a toast e porter un toast rispettivamente). Io credo che questo sia uno dei peggiori forestierismi che io abbia mai sentito... Qualcuno del nord potrebbe dirmi se è diffuso dalle loro parti oppure no ? E se si in che misura ? Spero vivamente che questo forestierismo non attecchisca...
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Per fortuna da me non si è mai sentito. La suddetta espressione vuol dire solamente «preparare due fette di pane tostate con formaggio e prosciutto, sovrapposte a mo’ di panino». Toast vuol dire solo quello. (Io però dico tosto.)
Ultima modifica di Ferdinand Bardamu in data gio, 16 lug 2015 8:44, modificato 1 volta in totale.
Io dico tòst, e per me ' toast ' ha un solo significato, quello descritto da Ferdinand.
Dubito che tutti i presenti (lombardi o piemontesi) al brindisi fossero a conoscenza del significato 2. di toast. Secondo me, molti sono andati poi a cercarlo nel dizionario, come ha fatto Pugnator.
Per Ferdinand :
e come dice Krapfen? Io dico : cràf.
Dubito che tutti i presenti (lombardi o piemontesi) al brindisi fossero a conoscenza del significato 2. di toast. Secondo me, molti sono andati poi a cercarlo nel dizionario, come ha fatto Pugnator.

Per Ferdinand :
e come dice Krapfen? Io dico : cràf.
We see things not as they are, but as we are. L. Rosten
Vediamo le cose non come sono, ma come siamo.
Vediamo le cose non come sono, ma come siamo.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
A mano a mano sostituiremo tutte le parole piú comuni, come brindisi, con parole inglesi? Diremo «Ho takato la car per goare al supermarket a buyare delle groceries»?Sixie ha scritto:Dubito che tutti i presenti (lombardi o piemontesi) al brindisi fossero a conoscenza del significato 2. di toast. Secondo me, molti sono andati poi a cercarlo nel dizionario, come ha fatto Pugnator.
Bombolone!Sixie ha scritto:Per Ferdinand :
e come dice Krapfen? Io dico : cràf.

Bombolone anche per me. Con la crema o la marmellata.
Per toast (tost) ho sempre inteso quello che descrive Ferdinand, il nuovo modo di dire non dovrebbe attecchire. Mi auguro.
Per toast (tost) ho sempre inteso quello che descrive Ferdinand, il nuovo modo di dire non dovrebbe attecchire. Mi auguro.
Ultima modifica di Scilens in data gio, 16 lug 2015 8:35, modificato 1 volta in totale.
Saluto gli amici, mi sono dimesso. Non posso tollerare le contraffazioni.
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Anche in tedesco si usa Toast per dire " fare/proporre un brindisi " o Trinkspruch. Più comunemente, Prosit o la semplice interiezione prost! e prosten il verbo : brindare/fare un brindisi.
Il termine, lo sappiamo, deriva dal congiuntivo esortativo latino prosit, " che giovi " e viene usato in varie occasioni di augurio, anche prima d'iniziare il pasto.
In tedesco accade spesso che termini da altre lingue vengano trasformati in verbo, anche dove già esista l'equivalente 'germanico', come per il v. stoppen ad esempio.
A proposito di mangiare : Goodappetito!
Letto su La Repubblica tempo fa. In ted. : guten Appetit ( o Goodappetit, potrebbero farlo, credetemi).
Il termine, lo sappiamo, deriva dal congiuntivo esortativo latino prosit, " che giovi " e viene usato in varie occasioni di augurio, anche prima d'iniziare il pasto.
In tedesco accade spesso che termini da altre lingue vengano trasformati in verbo, anche dove già esista l'equivalente 'germanico', come per il v. stoppen ad esempio.
A proposito di mangiare : Goodappetito!

We see things not as they are, but as we are. L. Rosten
Vediamo le cose non come sono, ma come siamo.
Vediamo le cose non come sono, ma come siamo.
Si può usare anche sommommolo, dolce fiorentino simile al teutonico Krapfen (come del resto si può usare il piemontese gofri per Waffel).Ferdinand Bardamu ha scritto:A parte gli scherzi: cràfen.
Se si tratta di un brindisi informale o scherzoso, può andar bene anche brindisino.Scilens ha scritto:Per toast (tost) ho sempre inteso quello che descrive Ferdinand, il nuovo modo di dire non dovrebbe attecchire.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 3 ospiti