Nappa per «doccetta» si usa solo in Toscana? E in quali zone toscane?Scilens ha scritto:Però si può sfrucugliare con uno spillo un forellino della nappa della doccia
[xTSC] «Nappa»
Moderatore: Dialettanti
Credo che la zona di diffusione sia piuttosto ampia, non solo toscana.
L'etimo di nappa non è ancora chiaro, ma se si pensa ai naper etruschi (potrebbero essere anche napper), che sono una misura di lunghezza probabilmente stabilita con una cordicella, allora è facile pensare che la cordicella, una volta riposta si presentasse pressappoco come una nappa. http://it.wikipedia.org/wiki/Nappa_(ornamento)
Anche in latino c'è una parola poco latina come 'napura' = cordicella.
L'etimo di nappa non è ancora chiaro, ma se si pensa ai naper etruschi (potrebbero essere anche napper), che sono una misura di lunghezza probabilmente stabilita con una cordicella, allora è facile pensare che la cordicella, una volta riposta si presentasse pressappoco come una nappa. http://it.wikipedia.org/wiki/Nappa_(ornamento)
Anche in latino c'è una parola poco latina come 'napura' = cordicella.
Saluto gli amici, mi sono dimesso. Non posso tollerare le contraffazioni.
-
- Interventi: 123
- Iscritto in data: dom, 07 giu 2015 19:02
- Località: Napoletano, ma vivo a Roma.
Sul mio dizionario etimologico in rete preferito c'è il corrispondente in molti dialetti e lingue, come in lombardo mappa, il francese nappe, l'albanese nappe e altri. Sempre questo dinosauro propone pure due possibili etimologie.
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti