spruzzetto

Spazio di discussione su questioni di lessico e semantica

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Rafsan
Interventi: 11
Iscritto in data: gio, 26 mar 2015 17:31

spruzzetto

Intervento di Rafsan »

Salve!

Come si deve capire la parola «spruzzetto» in questa frase tratta del romanzo Il ladro di nebbia di Lavinia Petti (p. 14): «Le cose quasi invisibili gli balzavano agli occhi prima ancora di quelle più evidenti: le briciole di cornetto nella barba dell'energumeno al suo fianco, lo spruzzetto verde che macchiava l'occhio destro della signora davanti a lui, oppure i graffi sui polsi di una giovane studentessa che si aggrappava al reggimani, senza dubbio la padrona di qualche gatto screanzato.» (Sottolineo io.)

L'inizio del romanzo est qui: http://www.illibraio.it/novitalibri/lon ... 830441262/.

Grazie a quelli che mi possono illuminare!
Avatara utente
Millermann
Interventi: 1720
Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
Località: Riviera dei Cedri

Intervento di Millermann »

Secondo me, il riferimento è al colore dell'occhio destro della signora. Il protagonista notava dettagli quasi invisibili, come il fatto che la signora davanti a lui avesse come un piccolo "spruzzo" di color verde nell'iride dell'occhio, simile a tante minuscole goccioline verdi che vi fossero state spruzzate. :)
In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Rafsan
Interventi: 11
Iscritto in data: gio, 26 mar 2015 17:31

Intervento di Rafsan »

Grazie tante. Così si chiarisce il testo per me.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 4 ospiti