Dubbio sulla scelta di alcuni tempi

Spazio di discussione su questioni di carattere sintattico

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Foucault
Interventi: 30
Iscritto in data: mar, 03 giu 2014 15:43

Dubbio sulla scelta di alcuni tempi

Intervento di Foucault »

Buongiorno,

sottopongo alla vostra competente attenzione due casi sui quali non sono sicuro che i tempi verbali siano stati scelti correttamente.

1) Avevo chiesto di recarmi da Mario, ma anche se ancora non lo sapevo ci sono luoghi inaccessibili, fatto sta che ero finita in una reggia così incredibile che all'inizio l'avevo scambiata per quella di Mario, ma che si era rivelata essere di Luca. Così come con te, avevo raccontato a Luca la storia di Felice, e lui ne era rimasto così scosso da giurare di aiutarmi.

Si consideri che i fatti di cui si parla sono recenti e che Luca è defunto.

2) Sergio arrivò a scoprire che al suo diario era stata strappata la pagina in cui confessò il crimine.

Si consideri che Sergio commise il crimine, e lo confessò in una pagina di diario, alcuni anni prima di accorgersi della mancanza della suddetta pagina.

Grazie.
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

La prima frase mi pare molto strana e sintatticamente traballante.

Per la seconda, bisogna scrivere ...la pagina in cui aveva confessato il cimine perché l'atto di confessare è anteriore alla scoperta (arrivò a scoprire).
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Foucault
Interventi: 30
Iscritto in data: mar, 03 giu 2014 15:43

Intervento di Foucault »

Grazie per la risposta.

Per quanto riguarda la prima frase, ritiene più corretto usare il passato prossimo?
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 5 ospiti