«Cruscato»
Moderatore: Cruscanti
Riferendomi all'intervento di Bue, io pensavo di proporre l'uso del marchio non tanto ai siti istituzionali, quanto — piú modestamente — a tutti coloro, magari anche tra i cruscanti, che hanno un sito o un bloggo (8)) proprio e che vogliono sostentere e diffondere la nostra lista.
Quanto al termine, io proporrei non cruscato ma burattato.
Quanto al termine, io proporrei non cruscato ma burattato.
- giulia tonelli
- Interventi: 370
- Iscritto in data: mar, 12 lug 2005 10:51
- Località: Stoccolma
- Giorgio Pagano
- Interventi: 30
- Iscritto in data: gio, 13 apr 2006 20:14
Evitiamo di lanciare termini che implicano doppia fatica
Io eviterei termini che implicano approfondimenti. Cruscato, anche se forse non è il massimo, rimanda alla crusca... può essere o un prodotto dietetico o avere a che fare con l'accademia della crusca.
Se si potesse precisare meglio il concetto va bene però appunto rimarrei sul leggero se voglio lanciare un servizio o un prodotto non posso far andare la gente a predersi il vocabolario.
Se si potesse precisare meglio il concetto va bene però appunto rimarrei sul leggero se voglio lanciare un servizio o un prodotto non posso far andare la gente a predersi il vocabolario.
1. Come diceva un mio professore: ormai che ho fatto la fatica di farlo, tra far giusto e far sbagliato, meglio far giusto.
2. Anche il termine cruscato non è molto trasparente. Sebbene per noi l'Accademia della Crusca sia qualcosa di ovvio, molti non la conoscono o la conoscono ma non ne sanno il nome.

2. Anche il termine cruscato non è molto trasparente. Sebbene per noi l'Accademia della Crusca sia qualcosa di ovvio, molti non la conoscono o la conoscono ma non ne sanno il nome.

- Giorgio Pagano
- Interventi: 30
- Iscritto in data: gio, 13 apr 2006 20:14
Sondaggino
Perché non ci facciamo un sondaggino tra burattato e cruscato o altro che rendi l'idea?
Allora io propongo diloppato:Incarcato ha scritto:È il termine esatto.

Infatti siamo ancora all'anno zero, altro che farina.
Scherzi a parte, ha ragione Giorgio Pagano: meglio qualcosa di piú semplice, che abbia anche l'effetto di fare pubblicità alla Crusca e a Cruscate.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Bravo, Fabio: io proporrei (senza prender la cosa troppo sul serio, ovviamente) una targhetta d’argento (nello stesso tipo del logo di Cruscate e con [eventuale] rimando a questo sito) «stacciato» (da apporsi sui siti di coloro che evitano d’usare forestierismi in modo intemperato e superficiale, cioè —credo— tutti noi) e una d’oro «abburattato» (per i castellaniani convintiFabio48 ha scritto:"Cruscato" è bellissimo ma in effetti presuppone la conoscenza dell'Accademia della Crusca.
In Toscana, la farina passata attraverso il vaglio o il buratto è "stacciata".

- Giorgio Pagano
- Interventi: 30
- Iscritto in data: gio, 13 apr 2006 20:14
Guardate che tutti conoscono l'accademia della crusca. Mentre stacciato e abburrattato....Infarinato ha scritto:Bravo, Fabio: io proporrei (senza prender la cosa troppo sul serio, ovviamente) una targhetta d’argento (nello stesso tipo del logo di Cruscate e con [eventuale] rimando a questo sito) «stacciato» (da apporsi sui siti di coloro che evitano d’usare forestierismi in modo intemperato e superficiale, cioè —credo— tutti noi) e una d’oro «abburattato» (per i castellaniani convintiFabio48 ha scritto:"Cruscato" è bellissimo ma in effetti presuppone la conoscenza dell'Accademia della Crusca.
In Toscana, la farina passata attraverso il vaglio o il buratto è "stacciata".)… Ovviamente, si tratterebbe di un’«autocertificazione».
Io penso che il logo deve essere uno e dovrebbe puntare all'indirizzo http://www.achyra.org/forestierismi/list.shtml
se non volete fare una cosa professionale con glossword.
Ah forse è il caso che lo dica. Io non sono abituato a dire "armiamoci e partite" se propendo per qualcosa è per qualcosa che sono in prima persona in grado di fare. Lo dico per non suscitare allarmismi nei confonti di chi già si vede oberato di cose e non ha nessunissima voglia di aggiungerne altre.
Piuttosto mi sta venendo un dubbio sui diritti. Essendo questo un forum libertario sulla lingua italiana possiamo avviare iniziative come quella in oggetto? Mi spiego meglio: ho visto che achyra.org è registrato personalmente da P. Matteucci che risulta anche come organizzazione in Gran Bretagna e che però anche l'Accademia ha un suo forum e le sue competenze. C'è il rischio d'usurparne le peculiarità?
-------------------------------------------
[Estremi soppressi (Infarinato)]
------------------------------------------
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
E io penso che, prima di lamentarsi dei forestierismi inutili, bisognerebbe usare il congiuntivo quando necessario!Giorgio Pagano ha scritto:Io penso che il logo deve essere uno…

Basta non fingere d’essere in alcun modo collegati con l’Accademia della Crusca.Giorgio Pagano ha scritto:Piuttosto mi sta venendo un dubbio sui diritti. Essendo questo un forum libertario sulla lingua italiana possiamo avviare iniziative come quella in oggetto?…
