Sapevo che avrebbe citato alcune di queste parole.Infarinato ha scritto:E bistecca, budino, ragazzo, albicocca: non sono forse [ormai] «nostrane»? ;)

Moderatore: Cruscanti
Sapevo che avrebbe citato alcune di queste parole.Infarinato ha scritto:E bistecca, budino, ragazzo, albicocca: non sono forse [ormai] «nostrane»? ;)
Era un po' scherzoso (ha notato il corsivo)?Sixie ha scritto:Eh, ma allora ditelo che si può fare.
Onestamente, tutti e due mi evocano idee culinarie, tra brasati, birrerie e birrificazioni (francese brasserie, tedesco Brauerei).Millermann ha scritto:Se vogliamo proprio parlare di adattamenti, piú che «*brausere», su cui a prima vista non saprei nemmeno dove posizionare l'accento, mi ispirerebbero, invece, «brausiere» [...] e «brausatore». [...] il primo termine si potrebbe confondere con brassière (altro noto forestierismo), e il secondo sembra che, piú che a navigare, serva per fare il... brasato!
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 4 ospiti