Buongiorno al forum.
Apro qui il filone perché in effetti non so bene in quale sezione collocare la questione su cui avrei piacere di conoscere il vostro parere.
In un sito che si occupa di lingua e traduzioni è stato chiesto se in Italia, come in alcuni paesi del nord-est europeo, l'espressione in oggetto è utilizzata anche con forma e significato leggermente diversi, cioè "mandare da Ponzio a Pilato", quindi dalla stessa persona con nome diverso.
Da una ricerca in rete risulta in effetti qualche riscontro di un simile uso, tra cui Camilleri, però l'unico modo di dire attestato sembra essere quello con Erode, che dovrebbe derivare della Bibbia (Luca 23, 7-11).
Qualcuno sa forse quale potrebbe essere l'origine/motivazione della variante?
Grazie.
«Mandare da Erode a Pilato» ~ «mandare da Ponzio a Pilato»
Moderatore: Cruscanti
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Stando al minuscolo frammento del vol. XXII di Lingua Nostra (1961), p. 34, disponibile in Google Libri, si tratta d’una deformazione popolaresca, non esclusiva, peraltro, della nostra lingua.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 1 ospite