Questo m’era chiaro, ma il mio punto era leggermente diverso: un padre o una madre toscani come esprimerebbero il rimprovero, spontaneamente? Con la costruzione causativa che propone lei? (Domanda non retorica.)Millermann ha scritto:Beh, in questi casi la costruzione causativa consente, appunto, di evidenziare la responsabilità del soggetto.
Ho un’altra domanda per i toscani. L’avvertimento che io, in italiano regionale, esprimerei con «Non avanzare le verdure sennò non ti do la cioccolata!» come lo formulereste? «Mangia tutte le verdure, sennò…»?