Concordanza aggettivi
Moderatore: Cruscanti
Concordanza aggettivi
Buonasera, nella seguente frase: "C'è uno stato di allerta massima/o", l'aggettivo (massimo) concorda con il complemento di specificazione (di allerta) o col soggetto (uno stato)? Grazie a chi vorrà intervenire.
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Concorda con allerta, che può essere tanto maschile quanto femminile (forse pochi lo sanno). Quindi massimo allerta o massima allerta.
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
Un gruppo di uomini armati, dato che sono loro ad essere armati. Ma è possibile, credo, anche la concordanza opposta.puer ha scritto:Grazie mille. Un altro dubbio deriverebbe dalla seguente espressione:" Un gruppo di uomini armato/armati". Quale usare?
- marcocurreli
- Interventi: 625
- Iscritto in data: ven, 25 set 2009 22:36
- Località: Cagliari
Però secondo me avrebbe un significato diverso:Carnby ha scritto:Un gruppo di uomini armati, dato che sono loro ad essere armati. Ma è possibile, credo, anche la concordanza opposta.
Un gruppo di uomini armato = un gruppo armato (non necessariamente tutti gli uomini sono armati, per es. quattro uomini attorno a un cannone).
Un gruppo di uomini armati = un gruppo di uomini tutti forniti di armi.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
La posizione dell’aggettivo varia secondo che la locuzione cui esso si riferisce sia o no una polirematica. Gruppo di uomini non mi sembra una polirematica, perciò credo che la posizione migliore di armato sia subito dopo gruppo, ossia un gruppo armato di uomini.
L’accordo con gruppo, però, mi parrebbe piuttosto strano: è molto piú naturale concordare l’aggettivo con uomini, in assenza di altri dati provenienti dal contesto. La declinazione dell’aggettivo armato secondo il genere e il numero di gruppo avrebbe senso in un testo che parla di gruppi armati e che si sofferma sulla composizione di ciascuno di essi: es. «Un gruppo armato [composto] di uomini di origine assurdistana».
L’accordo con gruppo, però, mi parrebbe piuttosto strano: è molto piú naturale concordare l’aggettivo con uomini, in assenza di altri dati provenienti dal contesto. La declinazione dell’aggettivo armato secondo il genere e il numero di gruppo avrebbe senso in un testo che parla di gruppi armati e che si sofferma sulla composizione di ciascuno di essi: es. «Un gruppo armato [composto] di uomini di origine assurdistana».
Anche a me sembra strano, l'accordo con gruppo, preferisco con uomini, anche nel caso degli "uomini armati provenienti dall'Assurdistan".Ferdinand Bardamu ha scritto:L’accordo con gruppo, però, mi parrebbe piuttosto strano: è molto piú naturale concordare l’aggettivo con uomini, in assenza di altri dati provenienti dal contesto. La declinazione dell’aggettivo armato secondo il genere e il numero di gruppo avrebbe senso in un testo che parla di gruppi armati e che si sofferma sulla composizione di ciascuno di essi: es. «Un gruppo armato [composto] di uomini di origine assurdistana».

We see things not as they are, but as we are. L. Rosten
Vediamo le cose non come sono, ma come siamo.
Vediamo le cose non come sono, ma come siamo.
-
- Interventi: 599
- Iscritto in data: gio, 23 apr 2015 15:14
Anch'io sono d'accordo con chi suggerisce di declinare l'aggettivo al complemento di specificazione, nel caso specifico uomini armati.
Qualche volta la scelta è condizionata dalla natura dei nomi e degli aggettivi, per esempio Una coppia di cavi armati; Una coppia armata di cavi.
Qualche volta la scelta è condizionata dalla natura dei nomi e degli aggettivi, per esempio Una coppia di cavi armati; Una coppia armata di cavi.

Io nella mia lingua ci credo.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti