
«Secondultimo»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 599
- Iscritto in data: gio, 23 apr 2015 15:14
«Secondultimo»
Antipenultimo. Alle mie orecchie ed alla mia curiosità una parola fresca fresca di pochi giorni fa. Giusto per confermare ho controllato sul dizionario e infatti è sinonimo di terzultimo. Esplorando le pagine ricche di lessico impregnato di storia millenaria prevalentemente giuntaci dal bacino mediterraneo e dai Popoli che esso abitarono e abitano tuttora vado oltre e cerco la parola antiultimo, e difatti non la trovo. Cerco anche secondultimo e neppure questa compare. Penultimo sembra essere dizione solitaria che non vuole condividere questa posizione con secondultimo. Perché?
Antiultimo e secondultimo non potrebbero trovare pacificamente posto nel vocabolario?

Ultima modifica di sempervirens in data dom, 20 dic 2015 10:12, modificato 1 volta in totale.
Io nella mia lingua ci credo.
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Cortese sempervirens, ecco secondultimo e antiultimo.
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
-
- Interventi: 599
- Iscritto in data: gio, 23 apr 2015 15:14
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti