Uso di «proprio»
Moderatore: Cruscanti
Uso di «proprio»
"Siamo cittadini poco consci dei propri diritti". Mi confermate che l'uso di proprio nella predetta frase non può essere considerato corretto? Ringrazio anticipatamente
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Anch'io, come Carnby, probabilmente direi "siamo cittadini poco consapevoli/(consci) dei nostri diritti". Però esiterei a correggere chi usasse "propri".
La costruzione della frase carnbiana è chiara: "siamo cittadini" + "siamo poco consapevoli dei nostri diritti" = "siamo cittadini poco consapevoli dei nostri diritti". Non fa una grinza.
Ma un diverso percorso mentale non potrebbe portare all'altra costruzione? Ad esempio: "ci sono cittadini consapevoli dei propri diritti e altri poco consapevoli dei propri diritti; noi facciamo parte del secondo gruppo: siamo [i] cittadini poco consapevoli dei propri diritti". In questo caso, "cittadini poco consapevoli dei propri diritti" sarebbe una categoria predefinita e, grammaticalmente, un sintagma invariabile. La differenza tra la frase di Carnby e quella proposta da patrizio sarebbe un po' come indossare un abito su misura e uno preconfezionato (mi scuso per la goffa similitudine, ineluttabile stampella di chi non conosce i termini tecnici...
).
Poiché sono il primo a non essere pienamente convinto di ciò che ho scritto, attendo con palpitante curiosità un nuovo, argomentato contributo di qualche Cruscante.
La costruzione della frase carnbiana è chiara: "siamo cittadini" + "siamo poco consapevoli dei nostri diritti" = "siamo cittadini poco consapevoli dei nostri diritti". Non fa una grinza.
Ma un diverso percorso mentale non potrebbe portare all'altra costruzione? Ad esempio: "ci sono cittadini consapevoli dei propri diritti e altri poco consapevoli dei propri diritti; noi facciamo parte del secondo gruppo: siamo [i] cittadini poco consapevoli dei propri diritti". In questo caso, "cittadini poco consapevoli dei propri diritti" sarebbe una categoria predefinita e, grammaticalmente, un sintagma invariabile. La differenza tra la frase di Carnby e quella proposta da patrizio sarebbe un po' come indossare un abito su misura e uno preconfezionato (mi scuso per la goffa similitudine, ineluttabile stampella di chi non conosce i termini tecnici...

Poiché sono il primo a non essere pienamente convinto di ciò che ho scritto, attendo con palpitante curiosità un nuovo, argomentato contributo di qualche Cruscante.
«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
Re: Uso di «proprio»
Penso che non sarebbe sbagliato neppure «siamo cittadini poco consapevoli dei loro diritti».
Gli Usa importano merci ed esportano parole e dollàri.
Re: Uso di «proprio»
Sono corrette tutte e tre le formulazioni:
Siamo cittadini poco consci dei nostri diritti: qui il termine diritti è riferito al soggetto sottinteso (noi).
Siamo cittadini poco consci dei propri [o loro] diritti = Siamo cittadini che sono poco consci dei propri [o loro] diritti: qui il termine diritti è riferito al nome del predicato (cittadini).
Siamo cittadini poco consci dei nostri diritti: qui il termine diritti è riferito al soggetto sottinteso (noi).
Siamo cittadini poco consci dei propri [o loro] diritti = Siamo cittadini che sono poco consci dei propri [o loro] diritti: qui il termine diritti è riferito al nome del predicato (cittadini).
Re: Uso di «proprio»
Grazie Dario G. E come analizzerebbe:
"Siamo cittadini poco consci dei nostri propri diritti"?
"Siamo cittadini poco consci dei nostri propri diritti"?
Gli Usa importano merci ed esportano parole e dollàri.
Re: Uso di «proprio»
La ritengo grammaticalmente corretta: propri, in questo caso, ha una funzione rafforzativa dell'aggettivo possessivo.lorenzos ha scritto: lun, 25 nov 2019 16:29 Grazie Dario G. E come analizzerebbe:
"Siamo cittadini poco consci dei nostri propri diritti"?
Re: Uso di «proprio»
Grazie Dario G. buona giornata.
Gli Usa importano merci ed esportano parole e dollàri.
Re: Uso di «proprio»
Di nulla, lorenzos! Buona giornata anche a lei.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 3 ospiti